Il Commissario per la Cooperazione Internazionale e lo Sviluppo dell’UE, Neven Mimica, ha firmato ieri il Programma Indicativo Regionale per l’Africa Centrale, stanziando 350 milioni di euro per il periodo 2014-2020, nel quadro dell’11° Fondo Europeo per lo Sviluppo.
La firma ha avuto luogo alla presenza di Ministri e rappresentanti dei Governi degli 11 paesi interessati, del Segretario Generale della Comunità Economica degli Stati dell’Africa Centrale (ECCAS) e del Presidente della Commissione per la Comunità Economica e Monetaria dell’Africa Centrale (CEMAC).
Il programma coprirà tre aree di intervento finanziando progetti su:
-
integrazione politica e cooperazione per il mantenimento della pace e della sicurezza (43 mln)
-
integrazione economica e commerciale della regione (211 mln – di cui 135 attraverso l’ Infrastructure Trust Fund)
-
sviluppo sostenibile delle risorse naturali (88mln).
Altri 68 mln saranno destinati al supporto tecnico della cooperazione.
I progetti finanziati attraverso il Fondo Europeo per lo Sviluppo saranno resi pubblici durante tutto l'arco della programmazione (2014-2020), attraverso bandi di gara disponibili sul portale della Commissione europea:
https://webgate.ec.europa.eu/europeaid/online-services/index.cfm?do=publi.welcome&userlanguage=en
L’Africa Centrale ricomprende 11 paesi: Angola, Burundi, Chad, Guinea Equatoriale, Gabon, Camerun, Repubblica Centroafricana, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica del Congo, Rwanda e Sao Tomé e Principe. La regione ha una popolazione totale di 160 milioni di abitanti.
Per maggiori informazioni sul supporto dell’UE all’Africa Centrale: