Confindustria, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, l’Ambasciata d’Italia a Luanda e ICE–Agenzia, segnala diverse opportunità di investimento nei settori dei Trasporti, dell’Energia e delle Acque e dell’Ambiente promosse dal Governo angolano.
I settori sopramenzionati sono considerati comparti chiave per il raggiungimento degli obiettivi definiti nella “Strategia Angola 2025”, attraverso la quale è stato elaborato un Piano d’Azione che prevede investimenti per un valore complessivo di 29,17 miliardi di USD .
Le ottime relazioni politiche e i forti legami storici, nonché le numerose iniziative imprenditoriali basate sulla cooperazione economica tra il paese sub-sahariano e l’Italia, hanno contribuito a rendere l’Angola un interlocutore di primo piano nel panorama dell’Africa sub-sahariana, grazie al forte sviluppo economico e alla stabilità politica che il paese sta vivendo in questi ultimi anni.
Le previsioni del PIL per il 2015 sono positive per +4,4% rispetto al 2014, per un valore di circa 163,5 miliardi di USD. I dati migliorano ancora nell’anno 2016, stimati per un tasso di crescita del PIL del +5,7%, con un valore di 184,7 miliardi di USD.
In questo contesto si richiede di segnalare il proprio interesse nei confronti delle opportunità di business in allegato ed eventuali proposte di approfondimento alla Dr.ssa Marianna Salemi, Area Europa e Internazionalizzazione (E-mail: [email protected]).
Angola_Opportunità nel settore Trasporti.pdfVisualizza dettagli
Angola_Piano d'azione per i settori dell'Energia e delle Acque.pdfVisualizza dettagli
Angola_Scheda Settore Ambiente.pdfVisualizza dettagli