Si comunica che Confindustria - in collaborazione l’Agenzia ICE e l’Ambasciata Italiana in Myanmar, - organizza una missione Government to Government in Myanmar, guidata dal Vice Ministro per lo Sviluppo Economico Carlo Calenda, (21-25 settembre 2014). La visita toccherà le due città di Yangon e NayPyiTaw.
Il Myanmar, è il secondo paese Asean per estensione territoriale (676.578 Km2), con una popolazione di 62 mln persone (dati luglio 2014), una crescita media del Pil del 5,6% annua e una posizione geografica strategica tra India, Cina e area Asean.
Il Paese, dopo un periodo di isolamento economico e politico, ha dato avvio ad un processo di transizione democratica, accompagnato da riforme economiche, dalla fine della censura preventiva sulla stampa, nuove leggi in materia sindacale, dalla creazione di una commissione parlamentare per il rispetto dei diritti umani e dall’avvio di negoziati di pace con i gruppi etnici separatisti e diversi provvedimenti di amnistia. Il Governo sta inoltre tentando di promuovere la formazione di una classe di piccole e medie imprese che possa definire e sviluppare il futuro industriale del mercato anche in chiave regionale ASEAN.
Il Paese ha grandi potenzialità in prospettiva di lungo periodo, legate anche allo sfruttamento delle rilevanti risorse interne: petrolio, gas naturale, industria mineraria (oro, rame, zinco, tungsteno, carbone), pietre preziose (rubini, zaffiri e giada), legni pregiati (teak). Attorno a queste risorse e ai progetti infrastrutturali che si pianificano (gasdotti, autostrade e ferrovie di collegamento con la Cina, porti, aeroporti, parchi industriali) si stanno intrecciando gli interessi di importanti mercati (Cina, Thailandia, Corea del Sud e Singapore).
I settori che saranno oggetto di approfondimento con incontri con Autorità locali e con Enti preposti allo sviluppo industriale saranno:
-
Agro- industria (packaging, food processing, food transformation)
-
Meccanica e meccanica strumentale
-
Infrastrutture, costruzioni, impiantistica
-
Industria Estrattiva
-
Taglio e Lavorazione marmo
-
Energie e Energie rinnovabili
-
Turismo e conservazione beni culturali
La partecipazione alla missione è aperta solo ad Associazioni e Grandi Imprese (quest’ultime su invito). Si tratterà di un progetto di affiancamento industriale del Paese. Non saranno organizzati incontri bilaterali.
Si invitano le Associazioni a manifestare il proprio interesse a partecipare e di segnalare quello di eventuali grandi imprese associate. Di seguito si invia una prima bozza di programma di missione, una scheda economica del Paese.
Programme_Mission GtG MYANMARstrutturarev.docx|Visualizza dettagli
Scheda Myanmar.docx|Visualizza dettagli
La lingua di lavoro per tutti gli incontri sarà l’inglese.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare:
Dott.ssa Annalisa Del Pia – Area Affari Internazionali Confindustria .
Tel: 06-5903782
Mail: [email protected]
oppure
il Dott. Giovanni Maresca – Area Affari Internazionali
Tel: 06-5903409
Mail. [email protected]