Si informa che il prossimo 24 marzo si terrà a Bruxelles, in formato ibrido, il primo Business Forum UE-Angola. L’obiettivo è quello di presentare agli operatori economici europei le opportunità e il potenziale dell'Angola quale destinazione di investimenti produttivi, concentrandosi sui settori al centro del complesso processo di 'diversificacao economica' avviato dal Governo angolano, in un'ottica di sempre minore dipendenza dalle fonti fossili e dalle importazioni alimentari.
Il programma, disponibile al seguente link https://euangolabusinessforum.eu/agenda, si articolerà in una sessione di apertura, presieduta dal Capo Delegazione dell'UE in Angola e dal Direttore di AIPEX Angola, l'Agenzia di promozione dell'investimento e delle esportazioni, a cui seguiranno sei panel settoriali dedicati a agricoltura/agro-processing; energie rinnovabili, digitalizzazione, industria e manifattura, infrastruttura idriche e logistica. In chiusura dei lavori mattutini, si terrà un panel di alto livello sulla partnership UE-Angola con la Commissaria europea ai Partenariati Internazionali Jutta Urpilaninen e i Ministri angolani per l'Industria e il Commercio, dell'Economia, dell'Ambiente, Cultura e Turismo e il Ministro di Stato per il coordinamento economico. Nel pomeriggio si terranno un panel sulle politiche di sostegno all'investimento europeo con esperti di DG INTPA, FMI e Banca Mondiale; due panel tecnici dedicati a 'Strumenti finanziari per l'investimento' e 'Investimenti e Accordi commerciali' in cui parteciperanno esponenti delle istituzioni angolane (Banca centrale e Borsa dei valori angolane), della UE (DG TRADE e SEAE) e di organizzazioni internazionali (UNCTAD, IFC, Banca Mondiale). L'evento si chiuderà con una sessione plenaria cui parteciperanno la Capo Delegazione UE in Angola e i moderatori dei panel.
Nel sito web dedicato al Forum, oltre alla possibilità di registrarsi e interagire nelle varie sessioni, sarà possibile iscriversi a una piattaforma virtuale di B2B/B2G per prenotare incontri bilaterali di 15 minuti con imprenditori, camere di commercio, istituzioni europee ed angolane.
Affari Internazionali
Corrispondenza:
angola
X

EU-ANGOLA BUSINESS FORUM (BRUXELLES, 24 MARZO 2022) |
ANGOLA: Opportunità per la fornitura di software / hardware e formazione del personale addetto per la realizzazione di un sistema di osservazione della terraSi informa che l’Ambasciata d’Italia a Luanda ha segnalato l'autorizzazione concessa al Ministero delle Comunicazioni dell'Angola, con il Decreto del Presidente della Repubblica dell’Angola. n. 2/21 dell'11.01.2021, per la realizzazione di una gara con procedura semplificata del valore di 10.990.000,00 euro per l'acquisizione di materiale software, hardware e la formazione del personale per la creazione di un sistema di osservazione della terra. I dati ottenuti, una volta elaborati, verranno utilizzati, attraverso appositi applicativi, nei diversi settori d'interesse. Seguiranno informazioni sui prossimi sviluppi del progetto e della relativa gara. |