ModuloAsseverazione.docx|Visualizza dettagliE' stato pubblicato il decreto relativo ai Voucher per i Temporary Export Manager e sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico sono disponibile tutte le informazioni.
In allegato si trasmette una nota esplicativa per l'accreditamento delle società di servizi delle Associazioni nell'albo dei fornitori e il Bando relativo al decreto. NotaAssociazioni.pdf|Visualizza dettagli BANDO VOUCHER 23_06.pdf|Visualizza dettagli
Modified on by Anna Lisa Bisson 0F774ABC-0AB4-FFC2-C125-7537005579ED
|
Si segnala che la Lega Araba e l'Unione Generale delle Camere di Commercio Arabe hanno riconosciuto ufficialmente la Joint Italian Arab Chamber (JIAC) quale unico soggetto abilitato a garantire l'origine della merce e dei beni esportati verso i Paesi Arabi. In allagato si trasmette il Comunicato Stampa e la brochure di presentazione della JIAC.
Si invitano le associazioni e le imprese a prendere contatto direttamente con gli uffici della JIAC :
Domitilla Gacci
Responsabile Ufficio di Roma
Joint Italian Arab Chamber
Via Sallustiana 15
ROMA
tel. 06 69361674
. BrochureJIAC.pdf|Visualizza dettagli JIACComunicato.pdf|Visualizza dettagli
Modified on by Anna Lisa Bisson 0F774ABC-0AB4-FFC2-C125-7537005579ED
|
In allegato si trasmette una nota sintetica che indica le caratteristiche del bando 2017, che presenta alcuni elementi di novità.
Si chiede alle associazioni di fornire le proprie osservazioni entro venerdì 9 giugno.
Scheda sintetica Voucher internazionalizzazione.pdf|Visualizza dettagli
|
Confindustria organizza, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’incontro “Quanto vale la diplomazia economica italiana. L’impatto economico del sostegno della Farnesina alle imprese italiane”, che si terrà a Roma (Viale dell’Astronomia, 30) il prossimo 31 gennaio.
Nel corso dell’evento interverranno il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, e il Presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia. Saranno inoltre presentati e discussi i risultati dell’analisi realizzata da Prometeia su “Diplomazia Economica: quale impatto per la crescita del paese” che, partendo da una ricognizione delle specifiche azioni di sostegno alle aziende italiane sui mercati esteri svolte dalla Farnesina attraverso la rete diplomatico-consolare, ne calcola il valore economico complessivo, in termini di effetti diretti, indiretti e indotti, nonché l’incidenza sulla crescita dell’economia nazionale.
L’incontro fornirà anche l’occasione per un confronto con il sistema imprenditoriale sulle strategie e sulle azioni per rafforzare ulteriormente la presenza delle aziende italiane sui mercati esteri, in particolare attraverso l’attività svolta dal MAECI e dalla rete di Ambasciate e Consolati nel mondo al servizio del Sistema Paese, nel quadro degli indirizzi stabiliti dalla Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione.
Si allega il programma dei lavori e si ricorda che per partecipare all’evento è necessario registrarsi presso il seguente link http://www.confindustria.it/Aree/opp94.nsf/iscrizione?openform entro il 27 gennaio.
Si invitano le Associazioni a dare la massima diffusione a questa iniziativa presso le proprie aziende associate interessate.
programma.pdf|Visualizza dettagli
|
Si segnala che è stato firmato dal Ministro il Decreto per il rifinanziamento del bando relativo ai Voucher per i Temporary Export Manager per un importo di 10 milioni di euro. L'assegnazione alle imprese seguirà l'ordine della graduatoria
|
A seguito della riunione di kick off della Rete dell’Internazionalizzazione del 4 dicembre 2017 si invia il questionario relativo alla costituzione dei Gruppi di Lavoro che tiene conto dei temi di interesse emersi nel corso dell’incontro.
Nel caso ci fossero delle proposte o indicazioni di ulteriori argomenti potete segnalarli nell’apposita sezione del questionario così da valutare il loro inserimento nei gruppi già indicati, oppure la costituzione di gruppi dedicati.
Vi chiediamo di comunicarci la partecipazione entro il 22 gennaio prossimo così da pianificare le riunioni di insediamento in vista del prossimo incontro delle Rete da programmare nel mese di aprile.
Come emerso nel corso della riunione, in relazione al focus Indagine Priorità Paesi / Settori in allegato trasmettiamo l’abstract della ricerca svolta da Confindustria Lombardia che rappresenta una best practice del nostro Sistema.
QuestionarioRev.xlsx|Visualizza dettagli
170710 Rapporto di ricerca internazionalizzazione - Confindustria Lombardia.pdf|Visualizza dettagli
|
L'Agenzia ICE, su indicazione del Ministero dello Sviluppo Economico, ha condotto un'indagine sulla soddisfazione delle imprese per la misura dei voucher per i Temporary Export Manager. In allegato si trasmette l'esito dell'indagine.
Per quanto riguarda la seconda tranche non ci sono ancora notizie sui tempi di uscita e sarà nostra cura darne comunicazione non appena riceveremo indicazioni.
customer_satisfaction_voucher_2017.pdf|Visualizza dettagli
|
Si informa che la seconda tranche della misura dei Voucher TEM è in fase di istruttoria e prevede, nel corso del 2016, l'apertura dell'albo fornitori. Una volta completata la procedura si aprirà il bando per le imprese all'inizio del 2017 (gennaio o febbraio). Sarà nostra cura inviare informazioni più puntuali sulla tempistica non appena riceveremo comunicazione ufficiale dal MISE:
|
Si segnala che, verosimilmente, entro l'anno partirà la seconda tranche della misura dei Voucher per i Temporary Export Manager. C'è la concreta possibilità che venga riaperto anche l'Albo dei Fornitori per consentire ad altre società, in regola con i requisiti previsti dal bando, di potersi inserire.
Le associazioni che intendono presentare domanda all'Albo Fornitori, attraverso le loro società di servizi, è opportuno che si attivino al più presto, così da essere pronte quando apriranno i termini per l'inserimento di nuovi fornitori.
Si resta a disposizione per ogni ulteriore informazione ([email protected]).
|
Una comunicazione odierna ricevuta della nostra Ambasciata a Seul ci segnala che la Delegazione UE in loco ha reso noto l'avvio di un nuovo ciclo di iniziative di promozione commerciale in Corea nell'ambito di 'EU Gateway', programma finanziato e gestito dall'Unione Europea che ha l'obiettivo di favorire l'espansione di imprese europee in alcuni mercati asiatici.
Per la Corea, l'ultima edizione del programma risale al 2014. Il deciso incremento delle esportazioni europee negli ultimi 5 anni, dovuto anche ai benefici dell'Accordo di Libero Scambio UE-Corea, ha spinto le istituzioni europee a designare la Corea quale Paese di prioritario intervento, giustificando l'allocazione di un budget consistente (20 milioni di Euro), su un orizzonte temporale sufficientemente ampio (5 anni) da garantire la continuità dell'iniziativa.
Il programma si rivolge alle imprese europee, soprattutto di piccole e medie dimensioni, interessate ad avviare collaborazioni di business in Corea.
Le aziende selezionate partecipano a missioni di durata settimanale nel Paese, durante le quali sono loro offerti i seguenti servizi: sessioni di presentazione del mercato, visite in loco, organizzazione di incontri B2B, consulenza, supporto logistico nell'ambito di manifestazioni espositive, co-finanziamento delle spese di alloggio.
Nello specifico, tra il 2016 e il 2020 sono previste 20 missioni di business, ciascuna aperta a un massimo di 50 imprese. I settori produttivi di riferimento sono:
- Environment and Water Technologies;
- Green Energy Technologies;
- Construction and Building Technologies;
- Healthcare and Medical Technologies;
- Food and Beverages (Organic only).
Sono già state definite le date delle prime due missioni, dedicate rispettivamente alle tecnologie dell'energia verde (Seoul, 4-8 luglio 2016) e all'agroalimentare biologico (Seoul, 31 ottobre-4 novembre 2016).
Le aziende interessate alle prime due missioni possono iscriversi da subito sul sito appositamente dedicato - http://www.eu-gateway.eu.
Nell’ottica di un proseguimento della recente missione di sistema in Corea, si invitano le associazioni a dare la massima diffusione a questa iniziativa presso le proprie aziende associate interessate.
|
Informiamo che, la Divisione Procurement delle Nazioni Unite sta organizzando una fiera tecnologica mirata a soddisfare le esigenze in termini di tecnologia delle missioni di pace delle Nazioni Unite. La manifestazione, che avrà luogo nel mese di aprile 2016 (data e luogo ancora da definire), vedrà la partecipazione di alti funzionari delle missioni di pace e esperti tecnici delle Nazioni Unite. Ulteriori informazioni (luogo, data, ecc.) verranno diffuse, non appena disponibili, con una comunicazione a parte.
Considerato che per l’anno 2015 il bilancio per le sole missioni di pace delle Nazioni Unite è ammontato a ca. 8,5 miliardi di dollari, un'eventuale partecipazione alla fiera potrebbe aprire interessanti opportunità di collaborazione con le Nazioni Unite.
Ciascuna società avrà la possibilità di presentare brevemente la propria area di intervento e potrà fornire dimostrazioni pratiche delle proprie attrezzature/macchinari durante specifici workshop tematici.
La manifestazione sarà dedicata ai seguenti settori:
- generazione di energia (nuove tecnologie);
- trattamento delle acque (ultimi sviluppi);
- soluzioni per smaltimento di acque e rifiuti;
- alloggi e costruzioni (con un focus su soluzioni temporanee e mobili);
- tecnologie per sicurezza e ricognizione.
Le imprese interessate a partecipare alla fiera in oggetto sono pregate di segnalare il proprio interesse direttamente alla Rappresentanza Italiana presso le Nazioni Unite a New York all’indirizzo mail [email protected] entro e non oltre il 14 febbraio 2016, fornendo le informazioni tecniche sui prodotti offerti e i contatti dei propri rappresentanti per eventuali comunicazioni.
Sarà cura della Rappresentanza Permanente presso le Nazioni Unite presentare le manifestazioni di interesse alla UNPD, la quale comunicherà entro il 31 marzo 2016 le candidature accettate. Precisiamo che non sono previsti costi di iscrizione ma le imprese selezionate dovranno sostenere tutte le spese relative alla propria partecipazione.
|
Il prossimo 28 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà presso la sede di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza l'incontro “Crescere all'estero: competenze, ruoli e figure chiave“
Obiettivo dell'evento sarà quello di approfondire le competenze di cui deve essere dotata una azienda per gestire con successo lo sviluppo nei mercati internazionali.
Lo sviluppo del proprio business nei mercati internazionali è una importante fonte di fatturato per le piccole e medie imprese, purché si identifichino i paesi dove tali profitti siano realmente sostenibili. Per fare questo è necessario disporre delle giuste energie professionali.
Durante l'incontro si esaminerà il percorso di sviluppo internazionale di una piccola e media impresa e il processo decisionale che lo deve accompagnare, indicando il mix ottimale di ruoli, profili professionali, conoscenze e competenze utili per governarlo.
L'incontro è rivolto anche alle aziende interessate solo alla vendita dei propri prodotti all’estero.
Informazioni aggiuntive e modalità di adesione sono presenti a questo link:
http://www.assolombarda.it/servizi/internazionalizzazione/crescere-all-estero-competenze-ruoli-e-figure-chiave-incontro-28-ottobre
Per approfondimenti è possibile contattare l'Area Mercato e Internazionalizzazione, Anna Gigliola, tel. 0258370.452, e-mail [email protected]
Modified on by Giovanni Maresca A977308B-F564-CEF3-C125-74C6004BB1FA [email protected]
|
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato i manuali di supporto per le imprese per il supporto alla registrazione e alla compilazione della domanda, che trasmettiamo in allegato.
Si segnala che il valore della marca da bollo è di Euro 16,00. Manuale_supporto_registrazione.pdf|Visualizza dettagli ManualeCompilazioneDomanda.pdf|Visualizza dettagli
|
Il prossimo 11 maggio si svolgerà presso la Farnesina il convegno dedicato alle Reti di Impresa e al supporto del Sistema Paese per la loro internazionalizzazione.
E' prevista la partecipazione, tra gli altri, del Ministro Paolo Gentiloni, del Vice Ministro Carlo Calenda, del Segretario Generale della Farnesina Michele Valensise , del Vice Presidente della BEI Dario Scannapieco, del VP Confindustria Stefano Dolcetta e del Presidente RetImpresa Aldo Bonomi.
In occasione dell'evento, l'help desk legale di RetImpresa sarà a disposizione dei partecipanti, che riceveranno copia della pubblicazione "L'internazionalizzazione delle Reti d'impresa "
L'incontro è aperto al pubblico, previa iscrizione - entro il 7 maggio - al seguente linkhttp://www.confindustria.it/Aree/opp50.nsf/iscrizione?openform
In allegato il programma dei lavori. Programma Reti Farnesina DEF.pdf|Visualizza dettagli
|
Il Ministero del Turismo egiziano ha lanciato la promozione del progetto turistico denominato 'North Coast', volto a favorire lo sviluppo integrato di una vasta area sulla costa mediterranea.
Il piano prevede la costruzione di infrastrutture turistiche e reti di comunicazione, al fine di incrementare la capacità ricettiva e la qualità dei servizi offerti.
Si trasmette in allegato il master plan relativo a tale progetto. Gran parte dei lotti risultano assegnati ad investitori locali; rimangono quattro lotti ancora da assegnare in prossimità della località di Marsa Matrouh e per i quali le competenti autorità egiziane auspicano un coinvolgimento delle aziende italiane.
In considerazione delle grandi potenzialità, si raccomanda la più ampia diffusione dell’informativa alle imprese associate. MASTER PLAN NORTH COAST.pdf|Visualizza dettagli
Modified on by Giovanni Maresca A977308B-F564-CEF3-C125-74C6004BB1FA [email protected]
|
In relazione al Piano Speciale USA, che Confindustria sta portando avanti con ICE Agenzia, sotto l’egida del Ministero dello Sviluppo Economico, con l’obiettivo di promuovere i prodotti italiani sul mercato americano, si informa che è in programma la visita in Italia di operatori commerciali del comparto alimentare della Grande Distribuzione Organizzata.
La visita ed il programma di lavoro si svolgeranno in occasione di TuttoFood, il salone internazionale dedicato all’agroalimentare, che si terrà dal 3 al 6 Maggio presso Fiera Milano.
La delegazione è composta da circa 50 buyer, provenienti da diversi Stati, che prevede la partecipazione anche di HEB, la catena di ipermercati di San Antonio, nel Texas, fra le più grandi sul mercato statunitense dove opera con 350 punti vendita oltre ad una presenza in Messico da 18 anni con 50 filiali.
Il Texas infatti rappresenta lo Stato target sul quale si è deciso di puntare di più negli Stati Uniti e verso il quale sono rivolte diverse iniziative del Piano Speciale per la promozione del Made in Italy.
A tal proposito si segnala che è previsto un seguito a tale iniziativa, esclusivamente con gli operatori di HEB che torneranno in Italia dal 5 al 10 Settembre e per la quale organizzeremo un programma più articolato con possibilità di visite sui territori.
Si trasmette in allegato l’elenco degli operatori americani che saranno presenti a TuttoFood e si invitano le associazioni a segnalarci - scrivendo a Francesca Piras [email protected] - le imprese associate che esporranno a Tutto Food in modo da compilare una lista che sottoporremo ai buyer americani affinchè possano valutare l’eventuale interesse a visitare gli stand in fiera. D’altro canto vi invitiamo altresì a fornire l’elenco degli operatori americani ai vostri associati presenti in fiera.
Delegati GDO USA.pdf|Visualizza dettagli
Modified on by Cristiana Pace FE7585AF-0508-0CDC-C125-726500420B36 [email protected]
|
|
Confindustria, Agenzia ICE, ABI, Unioncamere, Rete Impresa Italia, Alleanza delle Cooperative, Conferenza delle Regioni - con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero degli Affari Esteri e la collaborazione dell’Ambasciata d’Italia in Vietnam e l’Ambasciata Vietnamita in Italia - organizzano una missione imprenditoriale ad Hanoi e Ho ci Min City, dall'ify;text-autospace:none;">
tel 06/66162504
fax 06/66157520
Consolato Vietnam Torino
Via Federico Campana 24, 10125 Torino - Phone-Fax: +39 011/655.166
[email protected]
[email protected]
Orari di apertura al pubblico
martedì e giovedì 9:30 - 13:00 o su appuntamento
|
Ricordiamo che per l’accesso al servizio come associazione le credenziali richieste sono le utenze GENERICHE di ciascuna associazione, non quelle individuali. Le imprese le ricevono profilandosi con la P. IVA che il sistema collega al registro imprese. I quesiti posti dalle imprese, e le risposte che esse ricevono, vengono inviate all’associazione di riferimento indicata dall’impresa (campo obbligatorio). In caso di doppio o plurimo inquadramento, l’impresa può scegliere quale (una sola) associazione le riceverà. NB. L’applicativo è collegato alle mail GENERICHE di sistema (es. info@ …) Se volete sostituire quella della vostra associazione con la vostra mail personale (non possono essercene due) siete pregati di indicarcelo e provvederemo alla sostituzione.
Grazie
|
Con l'avvicinarsi di scadenze ed incontri che potrebbero imprimere una svolta alla spirale protezionistica in atto, è utile fare il punto sui vari fronti aperti. Nei prossimi potremmo inaugurare un servizio per fornire assistenza ad hoc su questi temi. Sarà mia cura informarvi.
Marco
Misure commerciali USA_luglio_2018.pdf|Visualizza dettagli
|
Si segnala che in data odierna sarà pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico il Bando relativo ai Voucher per i Temporary Export Manager. Si invitano le associazioni a darne la massima diffusione.
|
Si segnala che l’Agenzia ICE e UNIDO ITPO ITALY, con il patrocinio dei Ministeri degli Affari Esteri e dello Sviluppo Economico e la collaborazione dell’Ambasciata di Cuba a Roma, organizzano due incontri di presentazione della nuova normativa sugli investimenti stranieri e sulle opportunità di business a Cuba.
I due eventi, che si terranno in occasione della visita in Italia del Vice Ministro del Commercio Estero e degli Investimenti Stranieri della Repubblica di Cuba Sig.ra Ileana Núñez Mordoche, avranno luogo a Roma il 30 giugno e a Milano il 1° luglio.
Nell'allegare le bozze di programma di entrambe le iniziative, si invitano le Associazioni e le imprese interessata a partecipare a confermare la propria presenza attraverso il sito web www.unido.it/form/cuba entro e non oltre mercoledì 25 Giugno.
Programma_Roma.pdf|Visualizza dettagli Programma_Milano.pdf|Visualizza dettagli
|
La Compilazione del modulo elettronico va richiesto accedendo al sito https://enjazit.com.sa e cliccare:
Main > Individuals > Visa Services > Application for Visa from Saudi Missions abroad >
Al termine del passaggio Compilazione-Dati, verrà richiesto il pagamento di 10.50 USD mediante carta di credito per l'attivazione telematica della domanda. È necessario presentarsi presso il Consolato muniti del numero di riferimento Enjazit®.
Nota Importante: Poiché il pagamento dovuto per i diritti Consolari verrà applicato in automatico durante il Passaggio Pagamento-Diritti, dovete attenervi con precisione ai dati riportati nell'invito a voi trasmesso dallo sponsor in Arabia Saudita - in particolare per quanto riguarda la tipologia del Visto (Commerciale, Lavorativo, Governativo...ect.) e il Numero di entrate concesso (Multiplo, Duplice o Singolo).
A partire dal 01/08/2012 anche Il pagamento dei diritti consolari per il Visto d'ingresso dovrà essere preventivamente effettuato presso l'apposito sito per le pratiche consolari Enjazit®.
Per il Pagamento dei diritti consolari fare riferimento al numero Enjazit® che Le è stato fornito al termine della procedura di Compilazione, accedere al sito
https://enjazit.com.sa e cliccare:
Main > Individuals > Visa Services > Visa Fees Payment >
Le procedure vanno espletate presso gli appositi sportelli della Sezione Consolare anche tramite agenzie di cui si riporta in allegato l'elenco (agenzie consolari.pdf).
agenzieconsolari.pdf|Visualizza dettagli
|
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE Agenzia organizzano, in collaborazione con Confindustria, il Forum Imprenditoriale Italia-Messico che si terrà il 22 maggio p.v. a Città del Messico, in occasione della visita del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.
L’iniziativa riunirà imprese, associazioni del mondo produttivo e istituzioni dei due Paesi con l’obiettivo di approfondire opportunità concrete di sviluppo delle relazioni economico-commerciali e industriali fra Italia e Messico.
Il programma prevede una sessione plenaria, aperta dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani e dai rappresentati del Governo messicano, cui seguiranno gli interventi dei rappresentanti delle agenzie italiane e messicane di supporto all’export e agli investimenti.
Si svolgeranno quindi quattro tavoli tematici con la partecipazione di imprese, associazioni e agenzie italiane e messicane, dedicati all’approfondimento della collaborazione nei seguenti settori:
- Automotive: veicoli e componentistica
- Macchinari: industria 4.0, produzione e trasformazione agroalimentare
- Green Economy: transizione energetica, trattamento e riciclo dei rifiuti, depurazione e trattamento delle acque
- Infrastrutture fisiche e digitali: energia, trasporti, telecomunicazioni, servizi
Seguirà una sessione di incontri BtoB programmati fra imprese italiane e messicane.
Per partecipare al Forum è necessario registrarsi al link indicato di seguito entro il 19 maggio 2025.
Gli incontri BtoB potranno essere richiesti, tramite lo stesso link di registrazione, entro il 14.5.2025.
Successivi aggiornamenti (programma, nota logistica, ecc.) verranno resi disponibili nella piattaforma dedicata all’evento.
Si invitano le associazioni a dare la massima diffusione alla presente comunicazione presso le aziende associate dei settori focus della missione.

|
Il 16 aprile sono stati pubblicati nel Registro Federale due avvisi (allegati) riguardanti indagini ex Sezione 232 sui prodotti farmaceutici e sui semiconduttori per determinare se le importazioni di questi beni minacciano la sicurezza nazionale degli Stati Uniti.
Per quanto riguarda i prodotti farmaceutici, l'indagine copre prodotti generici, non generici finiti, input critici, materie prime chiave e prodotti derivati (“both finished generic and non-generic drug products, medical countermeasures, critical inputs such as active pharmaceutical ingredients and key starting materials, and derivative products of those items”).
Nel caso dei semiconduttori , l'indagine si estende a vari prodotti, componenti e derivati (“among other things, semiconductor substrates and bare wafers, legacy chips, leading-edge chips, microelectronics, and [semiconductor manufacturing equipment (SME)] components.” It also covers a range of “derivative products,” defined as “downstream products that contain semiconductors, such as those that make up the electronics supply chain”).
Inoltre, attraverso un ordine esecutivo, la Casa Bianca ha annunciato un'altra indagine ex sezione 232 riguardante i minerali critici e i prodotti derivati, per la quale il Segretario al Commercio produrrà un rapporto entro 90 giorni.
Per accedere all’elenco aggiornato delle indagini in corso: Sezione 232 Indagini
semicond_16_aprile_Fed_Reg.pdf|Visualizza dettagli
Pharma_16_aprile_Fed_Reg.pdf|Visualizza dettagli
|