HCL Connections
  • Home
  • Profili ▼
  • Comunità ▼
  • App ▼
  • Metriche
  • Moderazione
  • ▼
  • Accesso
  • Condividi
  • ?
  • HCLHCL

Comunità

Questa comunità può avere componenti esterni all'organizzazione. Affari Internazionali

  • Accedere per partecipare
ce4f0ca5-3d3d-439e-86f1-1b2f5a97a6cb Blog

▼ Tag

 

▼ Archivio

  • maggio 2025
  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • settembre 2024
  • agosto 2024
  • luglio 2024
  • giugno 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • dicembre 2023
  • novembre 2023
  • ottobre 2023
  • settembre 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

▼ Autori del blog

Affari Internazionali

Visualizza tutte le voci
Facendo clic su questo pulsante verrà eseguito un aggiornamento della pagina completa. L'utente dovrà passare all'area "Elenco di voci" per visualizzare il nuovo contenuto.) Elenco di voci

CINA: Incontri B2B per le PMI italiane in collaborazione con Bank of China (Pechino 15 e 16 Maggio, 2017)

Cristiana Pace FE7585AF-0508-0CDC-C125-726500420B36 [email protected] | ‎ | 221 viste

La Bank of China ha richiesto a Confindustria di individuare 70 aziende italiane per incontri di business con una lista di selezionate aziende cinesi operanti in vari settori.

L'iniziativa, per la quale la Bank of China prevede la copertura delle spese di soggiorno per le imprese italiane partecipanti, si terrà a Pechino Martedì 16 Maggio p.v. presso il quartier generale della banca.

L’iniziativa si inserisce nel quadro del Business Forum Italia-Cina e rientra nell’ambito delle attività previste dalle due rispettive Presidenze, Pirelli e Bank of China, che confermano l’impegno a dare un seguito operativo al Forum di Pechino, dello scorso 22 Febbraio, allo scopo di favorire e rafforzare le collaborazioni tra le imprese italiane e cinesi.

SETTORI

Questi i settori focus dell’organizzazione degli incontri B2B per sviluppare collaborazioni economico-commerciali e investimenti con le imprese cinesi selezionate da Bank of China:

  • Biomedicine
  • Equipment manufacturing
  • Environment Protection
  • Modern agriculture
  • Food and Beverage
  • Furniture
  • Textile and Fashion

Nel caso vi fossero altri settori di interesse, da parte delle nostre aziende associate, sarà possibile specificarlo nel modulo di adesione.

In allegato un primo elenco di aziende cinesi, clienti di Bank of China, interessate a collaborare con le PMI italiane. In aggiunta a queste, verranno coinvolte altre aziende (circa 300 in totale) a seconda delle richieste di intesse, da parte italiana, esplicitate nel modulo.

AGENDA DEI LAVORI

09:15-09:45    Registrazione

09:45-10:30    Cerimonia di apertura

10:30-10:45    Signing Ceremony

11:05-12:00    1st round B2B

12:00-12:45    2nd round B2B

12:45-13:45    Buffet lunch

13:45-14:30    3rd round B2B

14:30-15:15    4th round B2B

15:15-16:00    5th round B2B

PARTECIPAZIONE

La partecipazione è gratuita ed aperta a tutte le aziende associate, produttive e/o commerciali, attive nei settori focus sopraindicati. Le spese di viaggio saranno a carico di ciascun partecipante mentre Bank of China sosterrà i costi relativi a:

- pernottamento del 15 e 16 Maggio (l’hotel selezionato verrà indicato successivamente a chi confermerà la propria partecipazione),

- trasferimento dall’aeroporto all’hotel (in coincidenza dei voli di maggiore affluenza),

 

- buffet nella giornata di lavoro del 16 Maggio.

MODALITÀ DI ADESIONE

Le aziende interessate potranno formalizzare la propria adesione compilando il modulo in lingua inglese - entro e non oltre il 10 Aprile - al seguente link

(http://www.confindustria.it/Aree/opp99.nsf/iscrizione?openform).

Nel modulo andrà indicata l’azienda/e cinese/i che si vorrebbe incontrare (presente nell’elenco allegato) o comunque specificare la tipologia di azienda cinese che si ricerca.

VISTO D’INGRESSO

Si ricorda che l’ingresso in Cina è subordinato al rilascio del visto da parte di un Chinese Visa Application Service Center (CVASC) di Roma o di Milano o dal Consolato cinese di Firenze, anche tramite agenzia specializzata.

Alla scadenza del termine delle adesioni, Bank of China provvederà a predisporre una lettera di invito per gli operatori che avranno confermato la propria partecipazione. Tale lettera verrà successivamente inviata a ciascun partecipante per allegarla alla pratica di richiesta del visto.

Si invitano le associazioni a dare la massima diffusione a questa iniziativa, anche per dar seguito alle proprie attività con la Cina approfittando di questa importante collaborazione con un partner strategico quale Bank of China. 

Per maggiori informazioni si prega di scrivere a [email protected],

List of Chinese Enterprises_Bank of China.xlsx|Visualizza dettagli

 

Modificato il da Cristiana Pace FE7585AF-0508-0CDC-C125-726500420B36 [email protected]
  • Aggiungi un commento Aggiungi un commento
  • Modifica
  • Ulteriori azioni v
  • Metti questa voce in quarantena
Invia notifica ad altre persone
notification_ex

Invia notifica email

Metti in quarantena questa voce

deleteEntry
duplicateEntry

Contrassegna come duplicato

  • Voce precedente
  • Principale
  • Voce successiva
Feed per voci del blog | Feed per commenti del blog | Feed per commenti relativi a questa voce
  • Home
  • Guida
  • Strumenti di segnalibri
  • Metriche server
  • IU mobile
  • Informazioni su
  • HCL Connections su hcl.com
  • Inoltra feedback