Si è tenuto ieri, 30 maggio, in Confindustria il Business Forum Italia-Canada alla presenza del Ministro del Commercio Internazionale del Canada, François-Philippe Champagne.
Hanno partecipato 55 aziende italiane, 13 associazioni industriali e 50 rappresentanti canadesi di aziende, camere di commercio, istituti finanziari, enti ed università.
Il Forum ha rappresentato l'occasione per approfondire i principali aspetti della collaborazione italo-canadese nell'ambito dell'Accordo di Libero scambio UE- Canada-CETA, previsto entrare in vigore a breve - e che dischiude significative opportunità commerciali e di investimento.
L'incontro è proseguito con approfondimenti di settore - alimentare, aerospazio, cyber security ed e-procurement in Italia - e terminato con una sessione di 130 incontri bilaterali di business tra aziende canadesi ed italiane.
Al termine del Business Forum Italia-Canada il presidente Vincenzo Boccia ha incontrato il Primo Ministro del Canada Justin Trudeau, alla presenza del Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, e del suo omologo canadese Ministro Champagne, oltre a 12 imprenditori italiani con interessi in Canada per parlare di commercio estero e dello scenario globale, approfondendo le prospettive delle relazioni economiche bilaterali nell'ambito del CETA.
L'incontro con la delegazione politica ed imprenditoriale canadese è stato particolarmente utile per verificare volontà e possibilità di collaborazioni industriali tra imprese italiane e canadesi che potranno trovare nuovi ambiti di cooperazione proprio alla luce dell'Accordo economico che rappresenta un sostanziale passo in avanti nelle relazioni tra l'UE e il Canada e da cui anche le nostre imprese potranno trarre vantaggi significativi.
Forum Canada.zipVisualizza dettagli