Si informa che il 2 novembre 2015 Confindustria e l’Agenzia ICE organizzano una missione imprenditoriale a Sofia, realizzata sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero dello Sviluppo Economico, guidata dal Ministro degli Affari Esteri On. Paolo Gentiloni.
La missione sarà dedicata alle imprese operanti nei settori Meccanica Agricola e Trasformazione Alimentare, Macchinari per l’Industria, Infrastrutture e Costruzioni.
Obiettivo della Missione è fornire alle imprese italiane partecipanti un quadro completo delle prospettive economiche del Paese nei settori di interesse, favorendo intese per rapporti di collaborazione e attività congiunte in Bulgaria, tramite l’organizzazione di incontri B2B mirati tra le aziende italiane partecipanti e le aziende bulgare.
Sarà, inoltre, un’occasione per presentare agli imprenditori bulgari la qualità offerta dalla tecnologia italiana, per l’ammodernamento tecnologico delle proprie imprese, come previsto dai fondi comunitari del PO “Innovazione e Competitività” 2014-2020, prevalentemente volti all’ammodernamento tecnologico, all’introduzione delle innovazioni e all’efficienza energetica.
Articolazione della Missione
Il programma dei lavori si svolgerà a Sofia lunedì 2 novembre e prevede l’organizzazione di un Forum istituzionale, seguito da tre panel tecnici sui settori di interesse.
Nel pomeriggio avranno luogo gli incontri B2B tra le aziende italiane e bulgare.
La tipologia dei potenziali interlocutori sarà definita sulla base del profilo delle aziende italiane aderenti. Ogni partecipante riceverà un’agenda di appuntamenti prima dell’evento.
In allegato si trasmette una versione di programma dell’iniziativa aggiornato alla data odierna.
La lingua di lavoro sarà l’italiano e il bulgaro. E’ prevista la traduzione italiano bulgaro sia per le sessioni tematiche sia per i B2B.
Adesione alla Missione
Le imprese interessate a partecipare sono pregate di compilare, entro il 30 settembre, la scheda di adesione disponibile al seguente link:
https://sites.google.com/a/ice.it/bulgaria-2015/
Qualora il profilo dell’azienda italiana iscritta agli incontri b2b non dovesse risultare di interesse per le controparti locali, sarà cura degli organizzatori darne comunicazione.
Tra le azioni di comunicazione a sostegno della missione è prevista la realizzazione di un catalogo in bulgaro e italiano, per la redazione del quale saranno utilizzate le informazioni che ciascuna impresa partecipante riporterà nella scheda di adesione alla Missione.
Contestualmente all’adesione sul sito, le imprese partecipanti dovranno inviare all’indirizzo email [email protected] il logo in formato vettoriale o in alta definizione.
Organizzazione e Logistica
Le spese di viaggio, soggiorno, trasporti in loco e ogni altro servizio non compreso nel programma sono a carico di ciascun partecipante, che dovrà procedere autonomamente alle singole prenotazioni. Informazioni sulle convenzioni alberghiere ICE di cui i partecipanti potranno usufruire saranno contenute nel file Alberghi convenzionati sul sito dedicato https://sites.google.com/a/ice.it/bulgaria-2015/
bozza Programma visita istituzionale del Ministro Gentiloni.docxVisualizza dettagli