HCL Connections
  • Home
  • Profiles ▼
  • Communities ▼
  • Apps ▼
  • Metrics
  • Moderation
  • ▼
  • Log In
  • Share
  • ?
  • HCLHCL

Communities

This community can have members from outside your organization. Affari Internazionali

  • Log in to participate
ce4f0ca5-3d3d-439e-86f1-1b2f5a97a6cb Blog

▼ Tags

 

▼ Archive

  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • January 2015
  • December 2014
  • November 2014
  • October 2014
  • September 2014
  • August 2014
  • July 2014
  • June 2014
  • May 2014
  • April 2014
  • March 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
  • November 2013
  • October 2013
  • September 2013

▼ Blog Authors

Affari Internazionali

View All Entries
Clicking the button causes a full page refresh. The user could go to the "Entry list" region to view the new content.) Entry list

ALGERIA - Nuove disposizioni restrittive all'import

Laura Travaglini 4BE86816-A479-43D8-4125-66E2005E805D [email protected] | ‎ | 258 Views

Il Ministero del Commercio algerino ha recentemente pubblicato un Comunicato che illustra le nuove regole per l'importazione di prodotti finiti in Algeria a decorrere dal 1 gennaio 2018 che inaspriscono le modalità di accesso al mercato per taluni prodotti.

Di seguito il link del comunicato: https://www.commerce.gov.dz/avis/communique-relatif-aux-mecanismes-d-encadrement-des-operations-d-importation-de-marchandises

In primo luogo viene abolito il sistema delle licenze d'importazione su tutti i beni tranne che per gli autoveicoli da turismo, trasporto merci e persone. Per queste tre categorie verrà stabilito un contingente quantitativo annuale. La novità riguarda il fatto che le licenze saranno attribuite attraverso un meccanismo d'asta, che comporterà quindi l’assunzione dei relativi costi. Tale sistema si applicherà anche per l’attribuzione delle licenze per l'importazione delle quote di beni previste dall'Accordo di associazione in regime di esenzione doganale.

 E' prevista l'applicazione della tassa interna sui consumi (pari al 30%) su alcune categorie di prodotti finiti tra cui salmone, frutta secca, spezie, prodotti dolciari, prodotti di pasticceria, preparati a base di estratti e di essenze, modem e decoder, apparecchi antincendio, apparecchi elettrici d'allarme e micro-computer (All.1). E' inoltre prevista l'applicazione di dazi (tra il 30% e il 60%) su differenti tipologie di prodotti tra cui: semi di girasole, prodotti in plastica, forni da cucina, apparecchi per il filtraggio dell'acqua, bibite, gru ed altri apparecchi da montaggio, apparecchi informatici e di telefonia, trasformatori e cavi elettrici, preparati alimentari e succhi di frutta (All.1).

Infine, la sospensione temporanea dell'importazione di numerose categorie di prodotti finiti è certamente la misura che avrà maggiore impatto per l’export verso il mercato algerino. Rientra in tale fattispecie un ampio ventaglio di prodotti agroalimentari - tra cui la pasta, cioccolato ed altri prodotti dolciari, formaggio, frutta e legumi, carni (tranne quella bovina) oltre che beni di consumo - prodotti in plastica, mobili ed altri materiali da costruzione come il marmo, il granito, le ceramiche e prodotti industriali - trattori agricoli, fili e cavi, cemento, elettrodomestici e telefoni (All. 2 – decreto esecutivo 18-02 del 7 gennaio 2018 contenente le liste dei prodotti sooggetti alla sospensione).

La misura di sospensione, come indicato dal Ministro del Commercio, ha carattere temporaneo e sarà soggetta a valutazioni periodiche che dovrebbero portare ad una progressiva eliminazione sulla base dell'andamento della bilancia commerciale.

Nello stesso Comunicato del Ministero del Commercio sono inoltre precisate alcune nuove procedure previste per le importazioni nel Paese. In primo luogo, secondo una direttiva della Banca Centrale, le domiciliazioni bancarie per l'importazione di prodotti destinati alla vendita devono essere formalizzate almeno un mese prima la data di spedizione della merce e devono essere garantite almeno per il 120% del valore dell'operazione. Inoltre, le domande di domiciliazione bancaria dovranno essere accompagnate da: certificati fitosanitari o veterinari rilasciati dal Ministero dell'Agricoltura per l'importazione di banane, grano, orzo, aglio, carni bovine e pesce (ad eccezione delle sardine); autorizzazioni rilasciate in via preventiva dal Ministero del Commercio per l'importazione di prodotti cosmetici, per l'igiene personale e per i prodotti tossici o che presentino rischi particolari; certificato di libera circolazione del prodotto nel paese di origine o di provenienza, rilasciato dalle Autorità competenti del paese esportatore, che attesta che la merce è liberamente commercializzata sul territorio (All. 3 - Nota dell’Associazione bancaria algerina-ABEF del 26 dicembre 2017 che riepiloga tali disposizioni). 

 

All. 1.pdf|Visualizza dettagliAll. 2.pdf|Visualizza dettagliAll. 3_ Nota_Abef.pdf|Visualizza dettagli

 

  • Add a Comment Add a Comment
  • Edit
  • More Actions v
  • Quarantine this Entry
Notify Other People
notification_ex

Send Email Notification

Quarantine this entry

deleteEntry
duplicateEntry

Mark as Duplicate

  • Previous Entry
  • Main
  • Next Entry
Feed for Blog Entries | Feed for Blog Comments | Feed for Comments for this Entry
  • Home
  • Help
  • Bookmarking Tools
  • Server Metrics
  • Mobile UI
  • About
  • HCL Connections on hcl.com
  • Submit Feedback