Come accade all’avvio di ogni nuovo ciclo istituzionale, l’Unione Europea si appresta ad aggiornare la propria strategia di politica commerciale per meglio tutelare la competitività esterna delle imprese e favorire una rapida uscita dalla crisi innescata dalla pandemia da Covid-19.
Elemento centrale di questo processo è la consultazione pubblica lanciata lo scorso 16 giugno, i cui risultati alimenteranno una comunicazione che sarà ufficializzata verosimilmente entro la fine dell'anno, a seguito delle discussioni con Parlamento e Stati membri.
Le tematiche principali su cui la nuova strategia sarà articolata riguardano:
- Costruire un'economia europea resiliente e sostenibile dopo il Coronavirus;
- La riforma dell'Organizzazione mondiale del commercio;
- Creare opportunità commerciali globali per le imprese e in particolare per le Pmi;
- Massimizzare il contributo della politica commerciale per affrontare sfide globali come cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile;
- Supportare la transizione digitale e lo sviluppo tecnologico;
- Migliorare le condizioni di parità e proteggere le imprese e i cittadini dell'Unione.
In allegato è disponibile il contributo trasmesso da Confindustria alla Commissione.
Si ricorda che la consultazione è aperta a imprese, associazioni industriali, parti sociali e privati cittadini, che potranno inviare i propri contributi entro il 15 settembre attraverso il seguente indirizzo email: [email protected].
EU Trade Policy Review _Contribution of Confindustria.pdfVisualizza dettagli