Si segnala quanto comunicato dall’Ufficio Difesa Commerciale del Ministero Affari Esteri (DGUE – Uff. X) in relazione ai seguenti procedimenti attivati da Paesi terzi nei confronti dell’Unione Europea o di singoli Stati membri (difesa commerciale passiva), invitando le Associazioni a veicolare le informazioni alle aziende potenzialmente interessate:
1) STATI UNITI – l’Ambasciata d’Italia a Washington segnala che, il 4 ottobre scorso, è stata presentata alle competenti Autorità statunitensi (Department of Commerce e International Trade Commission) istanza di avvio di un'indagine antidumping sull’import nel paese di profilati in alluminio. Sono coinvolti 15 Paesi, tra cui l’Italia (oltre a Colombia, Repubblica Dominicana, Ecuador, India, Indonesia, Malaysia, Messico, Cina, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Vietnam). I ricorrenti sono 14 produttori locali e le Associazioni di rappresentanza dei lavoratori del settore (United Steelworkers). Parallelamente è stato richiesto l’avvio di un’indagine anti-sussidi nei confronti dell’import delle stesse categorie merceologiche da Cina, Indonesia, Messico e Turchia. Il Dipartimento del Commercio avrà 20 giorni di tempo (cioè fino al 24 ottobre 2023) per verificare le informazioni e decidere se l’istanza soddisfi i requisiti per l'apertura dell'inchiesta. La documentazione di riferimento è in allegato.
Product: |
Aluminium extrusions |
Country requested to take action: |
United States |
EU Member States concerned: |
Italy |
Other countries concerned: |
Colombia, Dominican Republic, Ecuador, India, Indonesia, Malaysia, Mexico, China, South Korea, Taiwan, Thailand, Türkiye, United Arab Emirates and Vietnam |
Type of Case: |
Anti-dumping investigation |
Status + Date: |
Request to initiate an anti-dumping investigation, 4 October 2023 |
Tariff codes: |
HS 760410, 760421, 760429, 760810, 760820, 760900, 761010, 761090. May also be classifiable under other HS categories, see the petition. |
Comments: |
The DOC received a new antidumping petition filed by 14 domestic producers of aluminum extrusions and the labour union United Steelworkers (USW). The petition encompasses 15 countries, including Italy. Now that the petition has been formally filed, DOC has 20 days (until 24 October 2023) to review and decide if the petition meets the requirements for initiating the investigation. Attached please find the narratives. |
Aluminum Extrusions Narrative - Common Issues and Injury.pdfVisualizza dettagli Aluminum Extrusions Narrative for Italy.pdfVisualizza dettagli
2) STATI UNITI – la Commissione europea (DG Trade) ha reso disponibile la documentazione relativa a riepiloghi ed aggiornamenti sui seguenti procedimenti di difesa commerciale in corso negli USA che coinvolgono alcuni Stati membri UE:
- Anti-dumping - Certain cold-drawn mechanical tubing of carbon and alloy steel (Italia): posticipata al 3 gennaio 2024 la scadenza delle risultanze finali del riesame (in origine prevista al 6 novembre 2023).
- Anti-dumping - Steel Concrete Reinforcing Bars (Lettonia e Polonia): avvio riesame in previsione della scadenza fissato a novembre 2023.
- Anti-dumping - Citric acid and certain citrate salts (Belgio): determinazioni preliminari da parte del DOC nell’ambito del procedimento di riesame in previsione della scadenza.
- Anti-dumping - Paper shopping bags (Portogallo): posticipato al 27 dicembre 2023 il termine per la determinazione preliminare del dumping da parte del DOC.
- Anti-sovvenzioni - Fluid end blocks (Germania): proroga del termine per la determinazione preliminare da parte del DOC al 31 gennaio 2024.
- Anti-dumping - Hot-rolled steel flat products (Paesi Bassi): notificata la possibilità per le parti interessate di richiedere un riesame amministrativo.
United States - updates on several trade defence proceedings.zipVisualizza dettagli
3) BRASILE - conclusione procedura di riesame antidumping condotta sull’import nel paese di carta patinata leggera (paesi coinvolti: Belgio, Finlandia, Germania, Svezia). L’indagine è terminata il 14 settembre scorso e le misure non saranno più applicate. In allegato la documentazione di riferimento.
Product: |
Light couche paper (LWC) |
Country taking action: |
Brazil |
EU countries concerned: |
Belgium, Finland, Germany, Sweden |
Type of case: |
Expiry review (anti-dumping) |
Status + date: |
Investigation TERMINATED on 14 September 2023. AD measures will no longer apply. |
Tariff codes: |
4810.22.90 Mercosur nomenclature |
Comments: |
See attached: notice terminating measures. |
Brazil_termination light paper _CIRCULAR Nº 39 EN machine translation.docxVisualizza dettagli
4) CINA – con riferimento alla procedura di riesame dei dazi antidumping sulla gomma butilica alogenata (halogenated Butyl Rubber HS 400239), il Ministero del commercio cinese ha divulgato, lo scorso 22 settembre, i questionari che esportatori e produttori interessati dovranno compilare e ritrasmettere entro 37 giorni (cioè entro il 29 ottobre 2023). In allegato la documentazione con traduzione di cortesia resa disponibile dalla Commissione UE.
China - AD Halogenated Butyl Rubber - expiry review - questionnaires.zipVisualizza dettagli
Contatti UE per eventuali approfondimenti - email: [email protected]; webpage: https://tron.trade.ec.europa.eu/investigations/cases