Si segnala quanto comunicato dall’Unità Difesa Commerciale del Ministero Affari Esteri (DGUE – Uff. X) in relazione ai seguenti procedimenti attivati da Paesi terzi nei confronti dell’Unione Europea o di singoli Stati membri, invitando le Associazioni a veicolare le informazioni alle aziende potenzialmente interessate:
STATI UNITI – nel quadro della revisione quinquennale dei dazi AD (in vigore dal 2018) sull’import di alcuni tubi meccanici trafilati a freddo in acciaio legato e al carbonio riguardante Italia (n. caso DoC: A-475-838) e Germania (n. caso DoC: A-428-845), il Dipartimento del Commercio ha, al termine del procedimento (condotto con modalità accelerata), stabilito che la revoca delle misure potrebbe comportare la reiterazione del dumping. I margini medi ponderati sono calcolati per l’Italia fino al 68,95% e per la Germania fino al 209,06% (vd. allegato avviso su Federal Register del 20.3.23). Le determinazioni finali sono attese indicativamente entro il 2 giugno 2023.
DOC CDMT Germany and Italy - Final Results Expedited Sunset Review.pdfVisualizza dettagli
STATI UNITI - il Dipartimento del Commercio ha avviato revisioni dei dazi AD e AS sull’import dall’Italia di componenti forgiati in acciaio (Forged Steel Fluid End Blocks-FEBs) con riferimento al periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2022. Il DoC provvederà ad individuare le aziende per la partecipazione diretta alla revisione selezionandole tra quelle indicate nell’allegato Avviso del Federal Register. Le parti (aziende esportatrici, industria locale), che hanno presentato richiesta di avvio del procedimento, potranno ritirare l’istanza entro 90 giorni dalla data di pubblicazione dell'avviso (14.3.2023), o comunque entro il 12 giugno 2023. Se i termini non verranno prorogati, i risultati preliminari della revisione sono attesi indicativamente entro il 3 ottobre 2023; quelli definitivi entro il 31 gennaio 2024.
DOC Initiation AD CVD Admin Rev Jan Anniv Dates.pdfVisualizza dettagli