Si segnala quanto comunicato dall’Unità Difesa Commerciale del Ministero Affari Esteri (DGUE – Uff. X) in relazione ai seguenti procedimenti attivati da Paesi terzi nei confronti dell’Unione Europea o di singoli Stati membri, invitando le Associazioni a veicolare le informazioni alle aziende interessate:
1) USA - conclusione expiry review, condotta dall’US International Trade Commission-USITC, sull’antidumping riguardante laminati in acciaio (certain carbon and alloy steel cut-to-length plate) da Italia, Austria, Belgio, Francia, Germania e altri Paesi extra UE (in vigore dal 2017). Sulla base degli esiti della procedura di riesame, USITC ha stabilito che la revoca dei dazi condurrebbe alla reiterazione del dumping, con pregiudizio per l’industria statunitense. A seguito di tali determinazioni, le misure rimarranno in vigore. In allegato avviso su Federal Register del 3 febbraio scorso e Memorandum esplicativo della decisione.
ITC CTL Plate from Austria. Belgium, France, Germany, and Italy - Consolidated Reports and Views.pdfVisualizza dettagli
ITC CTL Plate from Austria. Belgium, France, Germany, and Italy - Final Determination.pdfVisualizza dettagli
2) USA - il Dipartimento del Commercio-DoC ha notificato l’annullamento di alcune procedure di riesame antidumping riguardanti l’Italia, Germania, Spagna ed altri Paesi (extra UE), avendo le parti che ne avevano richiesto l’avvio ritirato le proprie istanze nei termini previsti dalla normativa. In particolare, per l’Italia si tratta dei procedimenti AD relativi a:
- Alcuni tipi di Pasta (Caso A-475-818): l’avvio della revisione era stata richiesta da alcune aziende italiane, tutte ritiratesi;
- Cavi di acciaio per cemento armato precompresso (trefolo in acciaio) (Caso A-475-843): l’avvio del procedimento era stato richiesto dall’industria locale, che ha ritirato l’istanza.
In allegato l’avviso pubblicato sul Federal Register il 31 gennaio scorso.
DOC Rescission Notice - January 31 2023.pdfVisualizza dettagli