Si allega il documento con gli aggiornamenti sui temi, servizi ed attività in materia di P.I. e contraffazione di interesse per le Associazioni e imprese, reso disponibile dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale-UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico.
In particolare, si segnala che dal 19 al 25 ottobre si è svolta la 5a edizione della Settimana Anticontraffazione, sulla quale avevamo dato informazione al sistema (rif. ns. comunicazione dell’8.10.2020), che ha previsto un’ampia agenda di iniziative, seminari ed incontri online finalizzati ad approfondire il tema, la presentazione degli studi territoriali su impatto e diffusione del fenomeno realizzati in alcune province italiane ed un focus specifico dedicato all’industria della Moda. I link di collegamento ai materiali relativi ai singoli eventi (video, presentazioni, rapporti di analisi) sono disponibili a pag. 12 del documento.
Inoltre, il Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli ha recentemente firmato il decreto di ricostituzione del Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all’Italian Sounding (CNALCIS), delegandone la Presidenza alla SS Alessia Morani. Il CNALCIS, precedentemente denominato Consiglio Nazionale Anticontraffazione (CNAC), è l’organismo interministeriale con funzioni di indirizzo e coordinamento nazionale in materia, che ha sede presso il MiSE ed il Segretariato generale affidato alla Direzione Generale per la tutela della Proprietà Industriale - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGTPI-UIBM). Il Consiglio ha mandato biennale e ne fanno parte, in qualità di membri effettivi, i rappresentanti dei Ministeri a vario titolo coinvolti e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI); due Commissioni Consultive Permanenti, una, delle Forze dell’Ordine e l’altra, delle Forze Produttive (di cui Confindustria è componente insieme ad altre organizzazioni di rappresentanza), coadiuvano il CNALCIS nell’attuazione delle linee strategiche.
Nota MISE_UIBM_aggiornamenti ottobre 2020.pdfVisualizza dettagli