Facendo seguito ai progetti formativi “Fast Export”, “Dazio Zero” e “Brexit”, Confindustria e Ice stanno definendo un nuovo piano formativo più ampio – diretto alle Associazioni e alle imprese – sulle tematiche del commercio internazionale.
L’obiettivo è quello di fornire una formazione tecnico specialistica su aspetti che, finora, nei cicli di webinar realizzati non sono stati direttamente ed esplicitamente toccati come, ad esempio, le misure (e soluzioni) di politica commerciale, trasporti, accise, export control, valore in dogana, digital transformation, e-commerce.
Il progetto avrà avvio in fase sperimentale con un numero limitato di moduli per poter poi auspicabilmente proseguire in maniera strutturata per una durata pluriennale.
Grazie alla messa a disposizione di fondi gestiti da Ice, l’erogazione dei moduli formativi avverrà in forma gratuita alle imprese idonee.
La fase pilota del progetto partirà nella seconda metà del mese di giugno 2021 con modalità simili ai cicli formativi precedenti, prevedendo il coordinamento delle Associazioni territoriali e di categoria interessate.
I primi appuntamenti si terranno in modalità webinar ma in seguito, compatibilmente con l’evolversi della situazione pandemica, potranno essere previsti incontri in presenza sul territorio.
Al fine di precedere il più celermente possibile con l’organizzazione della fase pilota, chiediamo alle Associazioni di manifestare fin d’ora il proprio interesse a partecipare al progetto candidandosi ad ospitare uno o più moduli formativi.
La definizione degli argomenti da trattare e tutti i dettagli sui contenuti verranno concordati successivamente.
Le manifestazioni di interesse possono essere inviate a l.travaglini@confindustria e [email protected]