Con riferimento alla comunicazione pubblicata lo scorso 6 Maggio relativa a: “BRASILE: Programma privatizzazioni, concessioni, investimenti. Opportunità per società italiane.”, si è tenuto ieri un incontro virtuale tra il Vice Ministro delle Infrastrutture del Brasile, Marcelo Sampaio, ed il Sottosegretario agli Esteri, Manlio Di Stefano, organizzato dalla nostra Ambasciata a Brasilia, cui hanno preso parte Confindustria assieme ad ANCE e OICE, Agenzia ICE, Cassa Depositi e Prestiti, SACE-SIMEST e i rappresentanti di 26 imprese italiane.
Il Vice Ministro Sampaio ha illustrato l’ampio programma di concessioni infrastrutturali del Governo federale nei settori autostradali, ferroviario, portuale ed aeroportuale, ponendo l’accento su sostenibilità, progetti verdi ed incentivi fiscali per gli investitori stranieri. Il Ministero delle Infrastrutture brasiliano sta proseguendo il programma di sviluppo della rete infrastrutturale di trasporto del Paese, per la quale sono previsti nei prossimi anni USD 50 miliardi di investimenti in partenariato con il settore privato.
Questi i fattori evidenziati dal VM Sampaio che dovrebbero rendere il Brasile, già quarto destinatario di Investimenti Diretti Esteri a livello globale, ancora più attraente per gli investitori stranieri:
- rafforzamento del ruolo della Banca Nazionale di Sviluppo Economico e Sociale (equivalente della Cassa Depositi e Prestiti) nella definizione dei progetti;
- miglioramento della sicurezza giuridica, anche grazie ad un nuovo sistema di arbitraggio che stabilisce un termine massimo di 24 mesi per la soluzione di controversie;
- maggiore trasparenza e prevedibilità delle iniziative;
- lotta alla corruzione;
- fondamentali macro-economici in ottima salute;
- attenzione per l’ambiente.
Il Sottosegretario Di Stefano, da parte sua, ha sottolineato che i due Governi hanno interesse a sostenere congiuntamente le società italiane, italo-brasiliane e locali, che beneficerebbero tutte degli importanti grandi lavori nel settore infrastrutturale. Nel mettere in evidenza che le nostre imprese sono pronte a contribuire allo sviluppo del Brasile a cominciare dalla sua rete infrastrutturale, ha concluso che Italia e Brasile devono guardare insieme al medio-lungo periodo ed espresso l’auspicio di una partecipazione sempre maggiore da parte delle imprese italiane alle aste per le concessioni in Brasile.
Si rimanda per maggiori dettagli alla documentazione qui allegata.
BRAZIL'S INFRASTRUCTURE_june_2020.pdfVisualizza dettagli Partnership Projects_2020.06.pdfVisualizza dettagli