Dal 13 al 16 Gennaio 2014 si è svolta a Pechino una missione governativa guidata dal Ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato, cui ha preso parte una rappresentanza di Confindustria e di alcune associazioni di categoria.
Obiettivo di tale visita è stato quello di promuovere ed approfondire le opportunità di collaborazione economica tra il nostro Paese e la Cina in ambiti specifici quali: agricoltura, ambiente, sanità ed urbanizzazione.
A tal proposito, la nostra Ambasciata a Pechino ha predisposto 4 pacchetti di collaborazione bilaterale in cui sono evidenziate la domanda cinese e l’offerta italiana, individuate specifiche linee di azione ed elencate le aziende italiane del settore che stanno guardando al mercato cinese.
In particolare, per ogni pacchetto, questi i comparti industriali interessati e le possibili aree di intervento delle imprese italiane:
- Agricoltura - Industria agroalimentare, Macchinari agricoli, Macchine per la lavorazione alimentare, Macchine per il confezionamento e l’imballaggio, Fertilizzanti.
- Ambiente - Gestione dei rifiuti solidi, Trattamento acque, Bonifiche, Veicoli ecologici.
- Sanità - Prodotti farmaceutici, Macchinari e Strumenti di diagnostica, Servizi informatici, Telemedicina/Teleconsulto, Progettazione residenze sanitarie assistenziali, Impiantistica, Allestimenti.
- Urbanizzazione - Progettazione di opere pubbliche, Infrastrutture di rete, Impiantistica ambientale, Tecnologie e Materiali Innovativi per Costruzioni Ecosostenibili.
La presenza e gli interventi delle nostre associazioni al “Forum sino-italiano su Agricoltura, Ambiente, Sanità ed Urbanizzazione” - svoltosi nell’ambito del programma della visita ed organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Pechino e ICE con la collaborazione del Ministero del Commercio della Repubblica Popolare Cinese ed il supporto della Camera di Commercio Italiana in Cina - ha garantito una qualificante attività di promozione delle capacità delle imprese associate nei settori suindicati, anche in vista delle successive azioni di follow up che potranno interessare tutti gli operatori.
Il materiale presentato in occasione delle sessioni di lavoro della missione a Pechino - i 4 pacchetti e le presentazioni dei tavoli settoriali - è reso disponibile sul seguente link: Cina - Gennaio 2014.
Si invitano le associazioni a dare la massima diffusione a tale informativa e a sottometterci, ove si ritenga opportuno, eventuali integrazioni ai documenti settoriali e/o segnalazioni di proprie aziende associate interessate alla Cina e a possibili partenariati che deriveranno da questa iniziativa.