Segnaliamo gli aggiornamenti trasmessi dall’Ufficio Difesa Commerciale Passiva del Ministero Affari Esteri (DGUE – Uff. X), a seguito di comunicazioni in merito da parte della Commissione europea, con riferimento a misure e procedimenti attivati da Paesi terzi nei confronti delle produzioni/esportazioni UE o di singoli Stati membri. Invitiamo le Associazioni a veicolare le informazioni alle aziende potenzialmente interessate:
1) CINA – nel quadro dell’indagine antidumping su prodotti a base di carne suina recentemente avviata nei confronti dell'UE (vd. news del 01.07.2024), il Ministero del commercio cinese-MOFCOM ha, nei giorni scorsi, pubblicato un avviso che fornisce alcune precisazioni sui prodotti oggetto dal procedimento, specificando che le parti interessate possono trasmettere osservazioni al proposito entro 5 giorni successivi alla pubblicazione. Allegata traduzione di cortesia resa disponibile dalla Delegazione UE a Pechino.
20240710 CHINA_AD pork and pig by-products_notice on product classification - EN.docVisualizza dettagli
Case handler DG Trade: Sandra Nebe (Unit G.5 – Investigations IV, Relations with third countries for Trade Defence matters) - [email protected]
2) SUDAFRICA – con riferimento alle misure di salvaguardia provvisorie (dazio 9%) introdotte dal 28 giugno scorso (vd. news del 01.07.2024) su determinati prodotti laminati piatti di ferro o acciaio non legato o altro acciaio legato (escluso l’acciaio inossidabile), le autorità sudafricane hanno reso disponibili ulteriori specifiche in merito ai prodotti interessati e alle misure applicate: https://www.gov.za/sites/default/files/gcis_document/202407/50904rg11717gon5026.pdf
Case handler DG Trade: Miriam JANECKOVA (Trade Defence Instruments) [email protected]
Ulteriori contatti UE di riferimento: email - Trade.Defence.Third.Count[email protected]; webpage “Actions against exports from the EU” - https://tron.trade.ec.europa.eu/investigations/cases -