Si informa che, per il tramite della Dubai Chamber (ente pubblico istituito dal Governo di Dubai per rafforzare la cooperazione con l’Emirato e il ruolo di Dubai come hub globale per il business), la Dubai Electricity & Water Authority P.J.S.C. - DEWA ha avviato una gara competitiva per la selezione di uno o più sviluppatori, singolarmente o in consorzio, interessati a partecipare al progetto Solar Photovoltaic Power con Battery Energy Storage System – Fase VII che si colloca nel contesto di realizzazione del Mohammed bin Rashid Al Maktoum Solar Park, a circa 50 km a sud di Dubai.
Il Mohammed bin Rashid Al Maktoum Solar Park è il più grande parco solare a sito singolo al mondo, che utilizza il modello di Independent Power Producer (IPP). Avrà una capacità produttiva di oltre 5.000 MW entro il 2030 per un investimento totale di 50 miliardi di AED. Al suo completamento, il parco solare ridurrà più di 6,5 milioni di tonnellate di emissioni di carbonio all'anno. La capacità totale dei progetti di energia solare commissionati presso il parco solare ha raggiunto i 2.860 MW di pannelli solari fotovoltaici (PV) e di energia solare concentrata (CSP). La capacità totale dei progetti in costruzione presso il parco solare è di 1.800 MW di tecnologia fotovoltaica. Il parco solare sostiene la Dubai Clean Energy Strategy 2050 e la Dubai Net Zero Carbon Emissions Strategy 2050 con l’obiettivo di fornire il 100% della sua capacità di produzione energetica da fonti pulite entro il 2050.
Il progetto Solar Photovoltaic Power con Battery Energy Storage System – Fase VII prevede la realizzazione e gestione, in modalità Independent Power Project (IPP), di un impianto fotovoltaico con una capacità compresa tra 1.600 MWac e 2.000 MWac, oltre a 1.000 MW di accumulo.
Per questo le aziende italiane di riferimento sono gli sviluppatori, realizzatori e gestori di parchi solari, le quali potranno condividere le manifestazioni di interesse (EOI – expression of interest) entro il prossimo 17 marzo.
L'EOI dovrà includere:
- Nome della società
- Breve descrizione dell'attività
- Paese della sede principale
- Referente principale con contatti (indirizzo, telefono diretto, cellulare, fax, e-mail)
Non è richiesto un modello specifico per l’EOI, pertanto le informazioni possono essere presentate nella forma preferita.
Le manifestazioni di interesse potranno essere inoltrate a j.terrosu@confindustria.it e saranno condivise con la Dubai Chamber per ulteriori valutazioni. Ulteriori dettagli sul processo saranno forniti successivamente, previa sottoscrizione di un accordo di riservatezza.
Si invitano le Associazioni a dare diffusione presso le imprese associate potenzialmente interessate.