Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’UE dei seguenti provvedimenti, relativi a procedimenti in corso e/o nuove misure di difesa commerciale (anti-dumping-AD, anti-sovvenzioni-AS, salvaguardia-SAFE). Si invitano le Associazioni a veicolare gli aggiornamenti alle aziende potenzialmente interessate.
1) Antidumping attrezzature di accesso mobili (mobile access equipment-MAE) – Cina: nell’ambito dell’indagine AD aperta nel novembre scorso (vd. news del 23.11.2023), la Commissione UE dispone, ai fini dell’eventuale applicazione retroattiva dei dazi, la registrazione delle importazioni di attrezzature di accesso mobili, costruite per il sollevamento di persone, semoventi (prodotto attualmente classificato con i codici NC ex 8427 10 10, ex 8427 20 19 ed ex 8428 90 90 e, per quanto riguarda le sezioni di MAE preassemblate o pronte per l’assemblaggio, con i codici NC ex 8431 20 00 ed ex 8431 39 00) originarie della Cina. Per ulteriori dettagli: Reg. UE 2024/1450 - https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:L_202401450
2) Antidumping parti di biciclette – Cina: pubblicazione elenchi aggiornati delle aziende esentate dal dazio AD esteso su parti essenziali di biciclette originarie della Cina a norma del regolamento (CE) n. 88/97. Per ulteriori dettagli: Decisione di Esecuzione 2024/1279 https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:L_202401279
3) Antisovvenzioni cavi di fibre ottiche – India: avvio procedimento antisovvenzioni sulle importazioni di cavi di fibre ottiche originari dell'India (caso AS709). Il prodotto in questione è attualmente classificato con il codice NC ex 8544 70 00 (codici TARIC 8544700010 e 8544700091). Per ulteriori dettagli: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:C_202403206
4) Antidumping tubi senza saldature in ferro o acciaio – Cina: avvio procedimento antidumping sull’import di determinate tipologie di tubi senza saldature, in ferro o acciaio (seamless pipes & tubes, of iron or steel) originari della Cina (caso AD710). In base alle tempistiche fornite dalla Commissione UE, i dazi provvisori sono attesi indicativamente nel dicembre 2024, mentre quelli definitivi a giugno 2025. Per ulteriori dettagli: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:C_202403225