Il prossimo 24 marzo a partire dalle ore 10:00 si terrà sulla Piattaforma digitale G.O.! l’iniziativa “DOING CONSTRUCTION IN AFRICA: Partnership opportunities for Italian and African companies in the construction supply chain”, organizzata da Confindustria in collaborazione con la Fondazione E4Impact ed ANCE.
L’evento nasce con l’obiettivo di approfondire il contesto e le prospettive per le imprese italiane nel continente africano nel settore delle infrastrutture/costruzioni e creare occasioni di incontro B2B tra le aziende italiane e africane della filiera delle costruzioni, promuovendo lo sviluppo di possibili collaborazioni.
Il programma dell'iniziativa - che prevede gli interventi della Vice Presidente per l’Internazionalizzazione di Confindustria, Barbara Beltrame; del CEO di E4Impact, Mario Molteni; del Vice Presidente di ANCE, Federico Ghella; del MAECI; dello studio legale internazionale PINSENT MASONS; del Direttore suppy chain di WEBUILD, Claudio Notarantonio, e con la testimonianza del Limpopo Eco-industrial Park - includerà un seminario di approfondito volto ad esplorare i fattori chiave di crescita del continente africano, le opportunità di business e i fattori critici per joint venture di successo; esaminando altresì gli aspetti legati ad una crescita in ambiente post-pandemico. Saranno, inoltre, approfondite le opportunità per lo sviluppo di local supply chain in Africa, affrontando contestualmente i temi di innovazione e tecnologia in ottica di sostenibilità e di eccellenza tecnica. Doing Construction in Africa si pone, infine, l’obiettivo di riunire operatori economici italiani e africani della filiera delle costruzioni, i quali avranno l'opportunità di esplorare possibili collaborazioni win-win attraverso una sessione pomeridiana di incontri B2B nel Marketplace dedicato.
I lavori si terranno in lingua inglese. Si trasmette in allegato il Programma e si rimanda alla pagina web dell’iniziativa per approfondimenti:
https://go.confindustria.it/construction-africa
Le Associazioni e le aziende interessate a partecipare possono effettuare la registrazione tramite la pagina web dell’iniziativa, alla voce Sign-up (o Sign-in per chi è già utente).
Per partecipare agli incontri B2B, le aziende interessate dovranno, una volta completata la registrazione, cliccare alla voce “Participant Profile Editor” del proprio menù (tendina in alto a sinistra), dove è possibile compilare i campi di profilazione aziendale per essere presenti nel Marketplace dell’iniziativa. Il Marketplace sarà aperto in una fase successiva e le aziende registrate riceveranno una e-mail informativa. Da quel momento sarà possibile visualizzare le imprese aderenti e richiedere incontri B2B alle controparti di potenziale interesse.
Per eventuale assistenza in fase di registrazione o la profilazione è possibile rivolgersi a: Alessandro Mazzonna ([email protected] )
Programme_ConstructionAfrica_24mar21 (004).pdf|Visualizza dettagli