Si rimette in allegato una guida utente predisposta da Invitalia per la compilazione e la trasmissione delle domande di Voucher TEM. La stessa è disponibile sul sito web di Invitalia.
VINT3_Manuale_Accoglienza.pdfVisualizza dettagli
Aggiornamento Bando Voucher TEM: manuale utente per la compilazione e la trasmissione della domandaSi rimette in allegato una guida utente predisposta da Invitalia per la compilazione e la trasmissione delle domande di Voucher TEM. La stessa è disponibile sul sito web di Invitalia. VINT3_Manuale_Accoglienza.pdfVisualizza dettagli |
||||||||||||||||||||||||
BRASILE: Business Forum Italia-Minas Gerais (11 Maggio 2021)L’11 maggio p.v. si svolgerà da remoto il Business Forum Italia-Minas Gerais promosso su impulso del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e organizzato congiuntamente da Consolato d’Italia a Belo Horizonte, ICE Agenzia, Camera di Commercio Italo-Brasiliana del Minas Gerais, in collaborazione con Confindustria e le autorità locali. L’evento prevede una Sessione Plenaria – con inizio alle ore 14:00 italiane dell’11 maggio – e, a seguire, tre Panel Settoriali paralleli con focus sui seguenti settori:
Successivamente al Business Forum - nei giorni 12 e 13 maggio - si terranno delle sessioni di incontri B2B tra le aziende italiane e brasiliane, in modalità virtuale, attraverso la piattaforma Fiera Smart 365 di ICE Agenzia. Il Minas Gerais è una regione del Brasile a vocazione industriale, contraddistinta da una forte presenza di immigrati di origine italiana pari al 10,6% della popolazione dello stato e con forti riflessi sulla cultura locale. Nell’economia del Minas Gerais hanno particolare rilevanza l’industria automobilistica, siderurgica e alimentare, oltre al settore dell’estrazione mineraria. Lo stato è anche uno dei maggiori produttori di derrate agricole del Paese, oltre a prodotti lattiero-caseari e caffè. Per partecipare all’evento occorrerà iscriversi al seguente link: Business Forum Italia/Minas Gerais - 11 maggio 2021, ore 14:00 Roma/ore 09:00 Belo Horizonte (google.com) oppure trascrivendo questo URL: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd8sa-KOrC5K2YTKcIsq977QEmuiEZoexG1sH571_MT41WQiQ/viewform Si invitano le associazioni a dare diffusione alla presente iniziativa presso le proprie aziende associate dei settori sopraindicati e, in particolare per la sessione dei B2B e target degli incontri, facendo riferimento alle indicazioni supplementari qui allegate in cui sono specificate le tipologie di collaborazione auspicate. N.B.: per le aziende che intendono partecipare agli incontri B2B con le aziende brasiliane, l’iscrizione all’evento dovrà necessariamente essere effettuata entro e non oltre il prossimo 19 aprile. Successivamente a questa data saranno accettate solo le adesioni al Business Forum del giorno 11 maggio. Per la Sessione Plenaria e i tavoli tematici è previsto il servizio di traduzione simultanea italiano-portoghese. I B2B del 12 e 13 maggio si potranno svolgere in italiano o in portoghese o, in alternativa, in inglese. Non appena disponibile, sarà nostra premura inviare un programma ed eventuali ulteriori integrazioni. Interscambio Italia-MG e presenza italiana.docxVisualizza dettagli Profili Aziende italiane Business Forum Minas Gerais.docxVisualizza dettagli |
||||||||||||||||||||||||
SERBIA: WEBINAR " L’energia del futuro: le nuove disposizioni legislative in ambito energetico e fonti rinnovabili " – 30 marzo, h. 10.00 a.m.
Si informa che il prossimo 30 marzo, alle ore 10.00, Confindustria Serbia, in collaborazione con la Camera di Commercio e dell’Industria Serba, organizza l’evento in Live Webinar “L’energia del futuro: le nuove disposizioni legislative in ambito energetico e fonti rinnovabili”.
L’incontrò si focalizzerà sulle opportunità di business per le aziende che operano nel mercato dell’energia, con una particolare attenzione verso la nuova legge sulle fonti rinnovabili e le novità previste dal Legislatore serbo. Oltre agli interventi dei fautori della nuova legge, ci sarà la possibilità di ascoltare le esperienze di operatori locali e italiani già attivi nel settore. Sono previsti, inoltre, interventi tecnici sul nuovo ciclo di finanziamenti in programma per il mercato energetico.
Il webinar si svolgerà sulla piattaforma ZOOM. Per le adesioni cliccare sul seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeWXWwIR9KcYLv75XPfLmtEJ4swRsPcdhvtKDi3_n5L0zJWEg/viewform
In allegato il programma del seminario.
Per informazioni si può fare riferimento agli uffici di Confindustria Serbia: [email protected] Si prega di dare la massima diffusione presso le aziende associate.
Programma_Energia.pdfVisualizza dettagli |
||||||||||||||||||||||||
Aggiornamento Bando Voucher TEMSi informa che Invitalia ha comunicato la riapertura dei termini per la precompilazione delle domande inerenti i Voucher TEM a decorrere dalle ore 10.00 del 27/3/2021 e fino alle 17.00 del 15/4/2021. Lo sportello precompilazione sarà aperto 24 ore su 24. La presentazione delle domande è confermata, come da Decreto Direttoriale, fino al 15/4/2021. In caso di esaurimento delle risorse il MAECI si riserva di chiudere anticipatamente lo sportello per la precompilazione e la presentazione delle domande. |
||||||||||||||||||||||||
DIFESA COMMERCIALE/ANTIDUMPING – AZIONI DI PAESI TERZI NEI CONFRONTI DELL’UE (Pakistan - Marocco)
Si riportano a seguire le informazioni relative a procedimenti attivati da paesi terzi nei confronti dell’UE o di singoli Stati membri: 1) PAKISTAN – avvio inchiesta antidumping relativa alle importazioni di bobine/fogli laminati a freddo. Periodo di riferimento dell'indagine: 1^ ottobre 2019 - 30 settembre 2020. In allegato notifica di apertura dell’inchiesta e statistiche
Pakistan_ADC-60-NOTICE-OF-INITIATION-Final-sd.pdfVisualizza dettagli Pakistan CRS.xlsxVisualizza dettagli
2) MAROCCO - in base a quanto indicato dalla Commissione europea, l'Avviso allegato riguarda l'attribuzione delle quote per il 2021 all'importazione di HCFC-R22 (clorodifluorometano). Per motivi ambientali, il Marocco impone restrizioni all'importazione del prodotto. Le richieste di licenza di importazione dovranno essere presentate entro il 30 giugno p.v. Maroc_Résultat de répartition du contingent HCFC-R22 au titre de l'année 2021.pdfVisualizza dettagli
Contatti presso la Commissione europea: - E-mail: [email protected]; Webpage: http://ec.europa.eu/trade/policy/accessing-markets/trade-defence/actions-against-exports-from-the-eu/ |
||||||||||||||||||||||||
SCADENZA TERMINI COMPILAZIONE DOMANDA VOUCHER TEMSi ricorda che i termini per la compilazione della domanda di contributo da parte delle imprese per i Voucher TEM scadranno il prossimo 22 marzo alle h. 17.
A seguito di una interlocuzione con Invitalia, siamo stati informati che ad oggi le domande presentate sono ancora inferiori rispetto alla dotazione finanziaria; le imprese in possesso dei requisiti previsti dal bando che riusciranno a presentare domanda entro il 22 marzo saranno pertanto facilitate nella concessione del contributo in virtù delle risorse ancora disponibili.
Si invitano le Associazioni a voler sollecitare le aziende interessate per procedere con la compilazione della domanda entro i termini.
|
||||||||||||||||||||||||
WEBINAR “Fare impresa in Polonia” – 18 marzo 2021
Si informa che giovedì 18 marzo 2021 si terrà, in modalità Live Webinar, il focus “Fare impresa in Polonia” organizzato da Confindustria Cuneo, Unione Industriale e Comitato piccola industria, in collaborazione con ICE Agenzia e Confindustria Polonia.
Il webinar si focalizzerà sulle opportunità di investimento nei settori del food e della meccanica in Polonia, attraverso interventi sul quadro macroeconomico del paese con le relative occasioni di sviluppo.
Si chiede alle associazioni di poter diffondere l’iniziativa tra le imprese associate che potranno iscriversi attraverso il seguente link: https://www.ui.torino.it/notizia/84979/webinar-country-presentation-polonia-con-focus-su/iscrizione/
In allegato si trasmette il programma dell’incontro.
2021-03-18_Webinar_Fare impresa in Polonia_UITorino.pdfVisualizza dettagli
|
||||||||||||||||||||||||
Controversie Boeing-Airbus: Entrata in vigore sospensione delle tariffe compensative da parte di USA e UENel far seguito alla nostra news dell’8 marzo, si informa che lo scorso giovedì 11/03 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento n. 2021/425 che da ufficialmente il via alla sospensione dei dazi compensativi imposti da Stati Uniti e UE in virtù delle controversie Airbus/Boeing. La misura, della durata prevista di quattro mesi, rimarrà pertanto in vigore fino al prossimo 11 luglio. Copia del regolamento è disponibile in allegato.
CELEX 32021R0425 IT TXT.pdfVisualizza dettagli
|
||||||||||||||||||||||||
BREXIT - incontri formativi sugli aspetti operativi dell'Accordo UE - UKIl 18 marzo prossimo prenderà avvio la seconda parte del progetto formativo in campo doganale sui temi della Brexit, avviato lo scorso anno in partnership con l’Ice e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Com’è noto, il 1° gennaio scorso è entrato in vigore l’”EU-UK Trade and Cooperation Agreement -TCA”, l’accordo siglato tra l’UE e UK che definisce le condizioni della collaborazione tra le parti dopo l’uscita, a tutti gli effetti, del Regno Unito dalla UE. Proprio per approfondire i cambiamenti operativi che le imprese che operano con il regno Unito si trovano ad affrontare e, in particolare, gli adempimenti relativi alle procedure doganali e la necessità di rispondere ai requisiti tecnici e di conformità dei prodotti stabiliti dalla normativa britannica, è in programma questo ulteriore ciclo di incontri – che si terranno in modalità webinar - diretto alle imprese e ai colleghi delle Associazioni. Ogni incontro, della durata di 4 ore, verterà sulle seguenti tematiche:
La partecipazione è gratuita. Si allega la circolare illustrativa dell’iniziativa con il calendario degli appuntamenti. Per partecipare, gli interessati sono invitati a compilare la scheda di adesione reperibile al seguente link: focusbrexit.ice.it circolare_Brexit_2021.pdfVisualizza dettagli |
||||||||||||||||||||||||
Voucher TEM digitali: pubblicazione nuovo Decreto Direttoriale 11 marzo 2021Si informa che in data 11 marzo 2021 è stata pubblicata la nuova versione di bando per i Voucher TEM digitali che annulla e sostituisce il precedente decreto. Tra le modifiche apportate, i dettagli delle pagine web per la compilazione e la presentazione delle domande e la riformulazione dell'art .11 che introduce la possibilità di iscrizione anche per le società di TEM aventi sede legale nell’UE. Si allega versione integrale del documento, disponibile anche sul sito web di Invitalia al seguente link. decreto min esteri 11 3 2021.pdfVisualizza dettagli |