In occasione della visita ufficiale negli Stati Uniti del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, Confindustria e ICE Agenzia organizzano - sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - la partecipazione di una delegazione italiana, impegnata nell'ambito di progetti innovativi e processi di innovazione aziendale, a San Francisco, il 17 e 18 ottobre p.v., in occasione dell’”US-Italy Innovation Forum” che si terrà la mattina del 18 ottobre e a cui è prevista la presenza del Presidente Mattarella.
Il Forum avrà un focus sui seguenti settori così raggruppati:
1. Big Data, Internet of Things & Artificial intelligence;
2. Mobility, Smart cities & Advanced manufacturing;
3. Space industry, Science e Technology.
La partecipazione è aperta ai rappresentanti di imprese, enti di ricerca, università, cluster industriali, centri di competenza, start-up, incubatori, acceleratori e parchi tecnologici.
Programma
Il programma prevede:
Giovedì 17 Ottobre
- Sessione di briefing informale e networking per la delegazione italiana (tardo pomeriggio – sede da confermare)
Venerdì 18 Ottobre
- Sessione plenaria (mattina): interventi di speaker di alto livello, italiani e americani
- Sessione tavoli tematici (pomeriggio): interventi dei rappresentanti italiani e americani della ricerca, delle università e dell’industria dei settori focus del Forum, con l’aggiunta di un eventuale ulteriore tavolo settoriale dedicato a “Life Science”.
Nell’ambito dei tavoli tematici sarà dato spazio ai progetti di collaborazione italo-americani in corso e/o a proposte progettuali di collaborazione tra l’Italia e gli Stati Uniti - negli ambiti di cui sopra - allo scopo di rafforzare le partnership con gli interlocutori della Bay Area e avviarne delle nuove.
Non è previsto un programma di B2B. Gli Uffici ICE della rete USA forniranno un follow-up alle aziende in base alle informazioni raccolte.
I lavori si svolgeranno in lingua inglese.
Organizzazione Viaggio
La partecipazione alla missione è gratuita; le spese di viaggio e pernottamento saranno a carico di ciascun partecipante. Sarà importante garantire l’arrivo a San Francisco entro il pomeriggio del 17 Ottobre e si suggerisce di prevedere un rientro non prima del tardo pomeriggio del 18 Ottobre.
Si prega di notare che per viaggiare negli Stati Uniti entro i 90 giorni di permanenza è obbligatorio ottenere il visto online – che ha un costo di $14 e va richiesto entro le 72 ore prima della partenza - compilando il modulo ESTA direttamente sul sito ufficiale del Department of Homeland Security:
https://esta.cbp.dhs.gov/esta/application.html?execution=e1s1
Adesioni
Vista la natura dell’evento e gli obiettivi dell’iniziativa, che mira a promuovere l’innovazione italiana dando l’opportunità di sviluppare relazioni più stabili e strategiche con il mondo dell’innovazione americana in vista di collaborazioni future, Vi invitiamo a manifestare l’interesse a partecipare all’iniziativa compilando il modulo online al seguente link (https://forms.gle/d2LvqLsX17zG3mof6) entro e non oltre lunedì 30 Settembre p.v..
Il programma dei lavori più dettagliato verrà inviato a chiusura adesioni ai partecipanti iscritti.
Si invitano le associazioni a darne comunicazione alle proprie aziende associate e start-up potenzialmente interessate per i settori sopra menzionati.