Il 16 ottobre si è tenuto presso la sede di Confindustria il Business Forum Italy-Romania organizzato in collaborazione con l’Ambasciata di Romania in Italia, la Camera di Commercio e Industria di Romania e Confindustria Romania.
Il Business Forum ha avuto luogo in occasione della visita ufficiale in Italia del Presidente della Romania, Klaus Werner Iohannis, allo scopo di rafforzare il potenziale di collaborazione tra le imprese dei due Paesi.
Al programma hanno preso parte 120 rappresentanti di imprese, banche, associazioni di categoria e Istituzioni. Circa 60 le imprese italiane presenti; mentre la delegazione imprenditoriale romena, guidata dal Presidente della Camera di Commercio e Industria di Romania Mihai Daraban, era composta di 20 imprese.
Il DG di Confindustria, Marcella Panucci, ha avviato la sessione istituzionale presieduta dal Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, il Presidente della Romania, Klaus Iohannis, il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Guglielmo Picchi, e il Presidente della C.C.I.R. Mihai Daraban. Nel dettaglio, il Presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, ha spiegato come il mercato romeno sia centrale per le imprese italiane che risultano tra i primi investitori nel paese. Boccia si è soffermato, inoltre, sul contesto europeo, ricordando che a gennaio del prossimo anno prenderà avvio la Presidenza di turno romena dell’UE e, in tale contesto, ha evidenziato la necessità di lavorare insieme per trovare soluzioni alle sfide comuni. Il Presidente Iohannis, nel sottolineare l’importante presenza italiana in Romania, ha evidenziato le relazioni di carattere storico, economico e politico che legano i due Paesi nonché le potenzialità di collaborazione bilaterale tra le imprese.
I lavori sono proseguiti con una sessione tecnica che ha evidenziato le potenzialità del fare business in Romania, in particolare nei settori delle infrastrutture, delle reti energetiche, dell’agroindustria e dell’innovazione. Nel dettaglio, Giovanni Villabruna, Presidente di Confindustria Romania, ha portato l’esperienza della 1° rappresentanza internazionale di Confindustria a sostegno del processo di internazionalizzazione delle imprese italiane (oltre 40mila quelle presenti nel territorio romeno); Stefan Voinea, Responsabile delle relazioni bilaterali della C.C.I.R., ha riportato i principali dati macroeconomici che caratterizzano il Paese (tra cui nel 2017: crescita PIL pari a 6,9%, flussi IDE pari a 4,8 mld di Euro e in costante crescita, disoccupazione in calo), nonché gli interventi a sostegno degli investimenti (budget di 1,5 mld di Euro per il periodo 2014-2020) e gli incentivi fiscali; Norina Boru, Consigliere economico dell’Ambasciata di Romania, ha evidenziato la presenza italiana nel paese, gli scambi commerciali, i principali settori strategici per gli investimenti e le agevolazioni per la costituzione di società. A conclusione della sessione tecnica Wolfgang Meier, CEO di Pirelli Tyres Romania, e Gaetano Vecchio, Presidente di COSEDIL e Presidente del Gruppo PMI Internazionale dell’ANCE hanno condiviso le rispettive attività ed esperienze portate avanti in Romania.
A conclusione del Business Forum, si è tenuto un networking lunch durante il quale le imprese italiane e le imprese romene hanno potuto approfondire le possibili opportunità di collaborazione.
Presentazioni in allegato.
Amb.Romania_ProspettiveOpportunita_Boru.pptx|Visualizza dettagli
ANCE_Presentazione Romania_Vecchio.pptx|Visualizza dettagli
Country-Presentation_InvestRomania_Voinea.pptx|Visualizza dettagli
PIRELLI TYRES ROMANIA_Meier.pdf|Visualizza dettagli