Si è tenuta il 15 maggio u.s. la II^ riunione plenaria della Rete dell’Internazionalizzazione. Ai saluti introduttivi del Direttore dell’Area Affari Internazionali, Camilla Cionini Visani, che ha sottolineato le attività in corso e le priorità per i prossimi mesi ha fatto seguito la presentazione degli output dei due gruppi di lavoro “Servizi a pagamento” e “Promozione e Sviluppo Internazionale” di cui si rimettono le slide in allegato.
In particolare per quanto riguarda il gruppo di lavoro “Servizi a Pagamento” sono state indicate alcune proposte progettuali rispetto ad attività e servizi che potrebbero essere erogati alle imprese associate attraverso una convenzione quadro a beneficio delle associazioni del Sistema.
Per il gruppo di lavoro “Promozione e Sviluppo Internazionale” sono state presentate le tematiche di interesse emerse dal confronto con le associazioni nel corso della riunione del 14 marzo u.s., e i contributi forniti dalle associazioni appartenenti al gruppo di lavoro tramite apposito formulario su iniziative e attività progettuali da avviare insieme alle associazioni.
Nel corso della riunione è stato illustrato il caso di best practice di Confindustria Imperia che fornisce un servizio di assistenza amministrativa e fiscale per imprese di tutti i settori merceologici che intendono entrare nel mercato francese o monegasco. I dettagli del servizio fornito dall’associazione sono consultabili sul Portale dei Servizi Eccellenti di Confindustria al seguente link:https://www.eccellenzeconfindustria.com/lavorare-in-francia-confindustria-imperia/
I lavori sono proseguiti poi con la presentazione del modello delle Rappresentanze estere di Confindustria (PPT allegato) da parte di Federico Landi, Direttore Area Sistema Associativo e Segreteria Organi di Confindustria, il quale ha illustrato la seconda fase di sviluppo delle rappresentanze all’estero con l’obiettivo di creare maggiore sinergia con le associazioni del Sistema.
Nell’ambito della riunione è stato inoltre affrontato brevemente il tema della mappatura dei Fondi regionali di coesione destinati all’internazionalizzazione, a cura di Massimo Sabatini. L’Area Politiche Regionali e Coesione Territoriale con l’Area Afffari Internazionali avvierà a breve un’indagine tra le associazioni al fine di mappare le attività delle Regioni nell’ambito dell’internazionalizzazione e migliorare le sinergie tra le iniziative nazionali e territoriali. L’obiettivo, una volta effettuata la ricognizione programmatica rispetto all’utilizzo dei fondi, sarà quello di ricondurre ad una regia nazionale la pianificazione a livello territoriale.
L’ultima parte della riunione è stata dedicata all’analisi dei cambiamenti in corso degli scenari globali, delle misure protezionistiche, e degli impatti sulle imprese. In allegato la presentazione di Alessandro Terzulli, Responsabile Studi Economici di SACE, che ha fornito degli elementi di approfondimento su questo tema.
Come anticipato dal Direttore, Camilla Cionini Visani, in conclusione della riunione, a seguito dell’accordo di collaborazione tra Confindustria e la Fondazione San Patrignano, si chiede alle associazioni di segnalare casi di best practice di PMI che hanno avviato investimenti, attività di collaborazione, progetti specifici con imprese africane, al fine di elaborare un piano di iniziative ad hoc. Per chi avesse già delle indicazioni utili si richiede di darne comunicazione entro lunedì 21 maggio, diversamente sarà possibile inviare i contributi entro mercoledi 23 maggio.
Next Steps:
-
Invio alla Comunità Professionale del questionario per l’indagine mercati predisposto con il supporto del Centro Studi di Confindustria e condiviso nel GdL Indagine Mercati della Rete;
-
Avvio indagine per i servizi a pagamento.
-
Condivisione del form elaborato nell’ambito del GdL Promozione e Sviluppo Internazionale e raccolta dei contributi da parte di tutte le associazioni della Comunità Professionale;
-
Mappatura delle società di consulenza specializzate sull’operatività in determinati paesi con le quali lavorano maggiormente le associazioni e successiva condivisione nella piattaforma social.
RETE INTERNAZIONALIZZAZIONE - GDL SERVIZI A PAGAMENTO - RIUNIONE 15 MAGGIO.pdf|Visualizza dettagli
RETE INTERNAZIONALIZZAZIONE - GDL PROMO E SVILUPPO - RIUNIONE 15 MAGGIO.pdf|Visualizza dettagli
RAPPRESENTANZE INTERNAZIONALI - RETE INTERNAZIONALIZAZIONE - RIUNIONE 15 MAGGIO.pdf|Visualizza dettagli
PROTEZIONISMO - PRESENTAZIONE UFFICIO STUDI SACE - RETE INTERNAZIONALIZZAZIONE 15 MAGGIO.pdf|Visualizza dettagli