Si segnala che il Ministero dello Sviluppo Economico sta ultimando gli atti per il rifinanziamento del Bando relativo ai voucher TEM. Nei prossimi giorni sarà noto l'importo dello stanziamento e le imprese beneficiarie seguiranno l'ordine della graduatoria precedentemente pubblicata.
Affari Internazionali

VOUCHER TEM - RIFINANZIAMENTO |
Rete dell'Internazionalizzazione: 1° incontro del gruppo di lavoro "Promozione e Sviluppo Internazionale" - 14 Marzo ore 10:30 (collegamenti da Roma, Bologna, Milano)Il primo incontro del gruppo di lavoro della Rete dell’Internazionalizzazione dedicato a "Promozione e Sviluppo Internazionale" si terrà Mercoledì 14 Marzo alle ore 10:30. Per venirvi incontro sul territorio, noi colleghi dell’Area Affari Internazionali, abbiamo pensato di distribuirci su tre tappe invitandovi a partecipare, dove vi sarà possibile, nelle sedi di: 1) Roma - Confindustria (Viale dell’Astronomia 30 – Sala Riunioni, III piano) 2) Bologna - Confindustria Emilia (Via San Domenico 4 – Sala 3, I piano) 3) Milano - Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza (Via Pantano 9, Sala Bianchi, IV piano) Verrà altresì garantito un collegamento telefonico dalla sede di Confindustria le cui credenziali di accesso saranno fornite a chi ne farà richiesta. Alleghiamo una scheda che illustra i temi che vorremmo trattare in occasione dell'incontro e che include proposte sulle attività di internazionalizzazione e sugli strumenti/metodo di lavoro. Al riguardo, vi saremmo grati di voler analizzare e valutare fin d'ora quanto suggerito così da poter strutturare la riunione su informazioni già condivise e orientare più agevolmente il confronto tra noi. Trasmettiamo altresì le conferme ricevute ad oggi dei partecipanti a questo gruppo di lavoro, relativamente alle quali abbiamo riscontrato l’assenza di alcuni di voi che ci avevano segnalato l’interesse a prenderne parte. Vi invitiamo pertanto a comunicarci la vostra eventuale partecipazione qualora non l’aveste ancora fatto. Le conferme di partecipazione all’incontro dovranno essere inviate, entro il 12 Marzo p.v., a Giovanni Maresca (06 5903-409 [email protected]) indicando la tappa di partecipazione o se si interverrà in collegamento telefonico. Grazie per la collaborazione. L’Area Affari Internazionali ODG_Attività e Metodologia.docxVisualizza dettagli Gruppi di Lavoro_Promo e Sviluppo Int..xlsxVisualizza dettagli
|
VOUCHER TEM - RIFINANZIAMENTOSi segnala che è stato firmato dal Ministro il Decreto per il rifinanziamento del bando relativo ai Voucher per i Temporary Export Manager per un importo di 10 milioni di euro. L'assegnazione alle imprese seguirà l'ordine della graduatoria |
Elenco Partecipanti in corso: Incontro Progetto BRI a Milano (26 Marzo ore 10.30)Cari Colleghi, come concordato nella scorsa riunione del GdL Promozione e Sviluppo, vi trasmetto l'elenco delle aziende iscritte - ad oggi - all'incontro sul Progetto BRI di Lunedì prossimo in Assolombarda per vostra opportuna informazione ed eventuale sollecito a chi aveva espresso interesse e non si è ancora registrato.
In allegato anche il programma dei lavori relativi a: BRI-Belt & Road Initiative: “Promote Companies, Encourage Participation” Un approccio strategico alle opportunità derivanti dalla BRI Milano, 26 Marzo 2018 | 10.30 - 13.00 Assolombarda – Sala Camerana (Via Pantano, 9)
Programma 26 Marzo 2018.pdfVisualizza dettagli Partecipanti 26 Marzo 2018.pdfVisualizza dettagli |
CONFINDUSTRIA-ARAMCO FORUM: ELENCO PARTECIPANTI (Roma, 15 marzo 2018)Con riferimento al Confindustria-Aramco Forum che si è tenuto il 15 marzo a Roma, si allega l'elenco dei partecipanti. Evento Saudi Aramco Partecipanti.pdfVisualizza dettagli
|
Gruppo di Lavoro Servizi a PagamentoA seguito della riunione del 22 marzo scorso in allegato si trasmette il report dell'incontro e il materiale presentato da Prometeia. Report riunione GDL Servizi a pagamento_22.03.2018.pdfVisualizza dettagli esempio_output_report.pdfVisualizza dettagli MIO_MercatiEsteri.pdfVisualizza dettagli |
Modernizzazione Accordo UE - Cile. Indagine su ostacoli accesso al mercatoNell’ambito del negoziato UE – Cile per l’ammodernamento dell’accordo di Associazione in essere – inclusivo di Accordo di Libero Scambio tra le parti – la Commissione UE ha avviato un’indagine, presso gli Stati Membri, volta a individuare i principali interessi offensivi e gli ostacoli all’accesso al mercato (barriere non tariffarie e barriere tecniche per i prodotti industriali, barriere nel settore dei servizi o degli investimenti, ostacoli per la partecipazione agli appalti pubblici) incontrati dai nostri operatori sul mercato cileno. Vi chiediamo di voler diffondere tale richiesta presso le vostre associate e raccogliere i loro input da trasmetterci entro il 6 aprile prossimo ([email protected]), così da veicolare alla Commissione le informazioni richieste entro le date previste. Si ringrazia per la collaborazione.
|
ARABIA SAUDITA: Esiti Confindustria-Aramco Forum - Investiments and Business opportunities in Saudi Arabia" (Roma, 15 marzo 2018)Visualizza dettagli Arabia Saudita - SAGIA.pdfVisualizza dettagli
|
Misure USA su acciaio e alluminio – aggiornamentiCome già riportato (rif. nostra comunicazione del 23/03/2018), nonostante l’esclusione temporanea dalle misure USA, l’UE sta proseguendo in una serie di azioni di tutela nel quadro delle regole WTO, che includono l’apertura di un contenzioso in ambito multilaterale, misure di salvaguardia volte ad evitare flussi anomali di import siderurgico verso il mercato europeo e, se necessario, l’applicazione di dazi su prodotti di importazione USA (misure di ribilanciamento). Con specifico riferimento alla salvaguardia, è stato pubblicato in GUCE l’avviso di apertura (documento allegato) dell’inchiesta con cui è stato dato avvio al monitoraggio dei flussi di importazione nella UE di 26 tipologie di prodotti siderurgici (l’elenco dei prodotti oggetto dell’indagine con i relativi codici doganali è nell’allegato 1 dell’avviso). Qualora l’inchiesta, entro i 9 mesi previsti, stabilisca che l’import di tali prodotti ha avuto un incremento tale da causare, o minacciare di causare, un grave pregiudizio ai produttori UE, la Commissione europea potrà imporre rapidamente dazi o quote a loro tutela.
avviso_GUCE_salvaguardia.pdfVisualizza dettagli |
AZIONI ANTIDUMPING DI PAESI TERZI CONTRO L’UE – COSTA RICA (avvio indagine salvaguardia su import prodotti siderurgici).L’Ufficio antidumping del Ministero dello Sviluppo Economico (DG per la politica commerciale internazionale – Divisione III) ci informa di aver ricevuto notifica dalla Commissione Europea sull’avvio da parte del Costa Rica di un’indagine di Salvaguardia nei confronti delle importazioni erga omnes di alcuni prodotti siderurgici. Il Ministero invita a darne diffusione agli associati. Si trasmette in allegato una scheda con le informazioni del caso e i contatti di riferimento forniti dalla Commissione europea per approfondimenti ed eventuale assistenza tecnica.
Investigation_Costa Rica concerning imports of concrete reinforcing steel bar.pdfVisualizza dettagli |