Si è svolta dall’11 al 14 dicembre la missione imprenditoriale a Buenos Aires dedicata al settore Energia organizzata da Confindustria e ICE-Agenzia in collaborazione con i Ministeri degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale e dello Sviluppo Economico.
Obiettivo dell’iniziativa è stato quello di approfondire le opportunità di investimento e collaborazione industriale offerte alle imprese italiane da un settore posto al centro delle politiche di sviluppo del Governo argentino, in particolare per le filiere delle Energie Rinnovabili e dell’Oil&Gas. In ciascuna di esse operano già con successo grandi gruppi nazionali - primi fra tutti Enel e Techint - che sono stati partner di Confindustria nell’organizzazione di questa missione e che potranno svolgere un ruolo da capofila per le tante piccole e medie imprese che oggi guardano con interesse al mercato argentino dell’energia.
La missione, guidata dal Sottosegretario allo Sviluppo Economico Ivan Scalfarotto e realizzata nell’ambito dell’11 Conferenza Ministeriale WTO, ha visto la partecipazione di oltre 35 imprese (il cui fatturato cumulato è superiore a 155 miliardi di €), 14 delle quali PMI, per un totale 80 rappresentanti di aziende ed enti di supporto all’internazionalizzazione.
Il programma della missione ha avuto inizio la mattina di martedì 12 dicembre, quando la delegazione imprenditoriale ha avuto modo di assistere ai lavori dell’MC 11 Business Forum, un grande evento di presentazione delle strategie messe in atto dal Governo Macri per favorire la crescita, sostenere gli investimenti stranieri e promuovere una maggiore integrazione del Paese nel sistema globale degli scambi. All’iniziativa, inaugurata dallo stesso Presidente della Repubblica, hanno partecipato circa 1.000 fra membri di Governo, rappresentanti istituzionali, investitori internazionali e CEO delle principali imprese globali attive in Argentina (fra essi il fondatore di Alibaba, Jack Ma). Nel pomeriggio i lavori sono entrati nel vivo con due Workshop tecnici di approfondimento sulle filiere focus della missione - Energie Rinnovabili e Oil&Gas -, nel corso dei quali due Sottosegretari all’Energia del governo argentino (Julián Gadano per l’energia nucleare e Marcos Pourteau per il comporto petrolifero), insieme ai vertici delle Associazioni di categoria e delle principali imprese locali del settore, hanno illustrato i più importanti progetti di investimento previsti nel paese nei prossimi anni e le opportunità di collaborazione che possono generare per le imprese italiane.
Il giorno seguente, mercoledì 13 dicembre, si è tenuto il Forum Economico Italia-Argentina incentrato sul settore energetico, presieduto dal Sottosegretario Scalfarotto e, da parte argentina, dal Ministro dell’Energia Juan José Aranguren. A seguire e per tutta la giornata si è tenuta la sessione di incontri di business fra le imprese italiane e le controparti argentine; nel complesso sono stati oltre 400 i b2b programmati (una media di circa 12 ad impresa) con oltre 140 aziende locali registrate.
Il questionario di customer satisfaction distribuito alle imprese partecipanti ha mostrato un livello di soddisfazione del 100% per l’intera iniziativa e del 90% per gli incontri di business. In particolare la soddisfazione complessiva ha raggiunto un punteggio di 4,3 in una scala da 1 a 5.
Le presentazioni illustrate durante i Workshop tecnici e il Forum Economico sono disponibili nella Libreria Confindustria (sezione Guide Paese) al seguente link: Missione Energia in Argentina 2017.