Il Dipartimento del Commercio dello Stato del West Virginia organizza una missione, dal 12 al 14 Novembre p.v., per le aziende italiane ed europee del comparto midstream e downstream dell’industria chimica, dei polimeri, della gomma-plastica e del settore del gas naturale interessate ad esplorare:
-
business partnership e opportunità di investimento in West Virginia;
-
le opportunità derivanti dagli sviluppi in West Virginia dei giacimenti di shale gas (gas di scisto) Marcellus, Utica e Rogersville,
-
un progetto del valore di $10 miliardi, nella catena montuosa degli Appalachi, di sviluppo e costruzione di un centro di stoccaggio di gas naturale, “Appalachian Storage Hub”,
-
collaborazioni in ambito Ricerca e Sviluppo.
La produzione chimica e polimerica in West Virginia ospita quasi 140 aziende che impiegano 12.800 lavoratori. Lo Stato è classificato 6° negli USA per PIL complessivo proveniente dai prodotti chimici e dai polimeri e circa il 25% dei $4,8 miliardi delle esportazioni internazionali provengono da questo comparto.
In West Virginia esiste una delle maggiori concentrazioni mondiali dell’industria chimica nella Chemical Alliance Zone (CAZ) grazie alla presenza di quattro delle più grandi aziende chimiche del mondo (Dow Chemical, Chemours, Covestro e M&G Polymers) e diversi altri produttori.
Nella Polymer Alliance Zone (PAZ) del West Virginia esiste inoltre una delle più alte concentrazioni di produttori di resine, nonché di produzione di polimeri ad alta tecnologia, polimeri speciali e tecnopolimeri.
Lo stato del West Virginia è posizionato nel mezzo dei giacimenti di gas naturale più ricchi degli Stati Uniti: Marcellus Shale, Utica Shale e Rogersville Shale che nell’insieme rendono questa riserva naturale di gas una tra le più grandi al mondo.
I partecipanti delle aziende italiane alla missione avranno l’opportunità di presentarsi alle aziende più importanti dell’industria chimica, dei materiali polimerici e del gas naturale presenti in loco e che prenderanno parte ai momenti di networking in programma; di incontrare rappresentanti del governo locale, tra cui il Senatore Joe Manchin III ed il Governatore Jim Justice; di visitare siti industriali, parchi e centri tecnologici; di ricevere approfondimenti tecnici da esperti in materia di estrazione di gas naturale e sviluppo dei giacimenti.
La partecipazione alla missione è gratuita, i costi di viaggio e pernottamento saranno a carico dei partecipanti (con 2 pernottamenti in West Virginia, il 12 Novembre a Morgantown, al confine con la Pennsylvania, ed il 13 Novembre nella capitale Charleston), l’organizzazione e i trasferimenti in loco saranno a cura del Dipartimento del Commercio del West Virginia e della Fondazione Discover the Real West Virginia.
Si allega la presentazione della missione, l’agenda preliminare e la scheda di adesione.
Confindustria, su invito del Dipartimento del Commercio del West Virginia, valuterà il coordinamento della delegazione imprenditoriale italiana in missione qualora vi sia un numero congruo di aziende associate interessate a partecipare.
Si invitano pertanto le associazioni a diffondere questa informativa tra le proprie aziende dei comparti indicati, che potranno aderire alla missione compilando il modulo allegato entro e non oltre il 29 Settembre.
West Virginia_ppt_Chemical Polymer Energy.pdf|Visualizza dettagli
WV Industry Mission Agenda.pdf|Visualizza dettagli
West_Virginia_Trade_Mission_Registration_Form.pdf|Visualizza dettagli