Confindustria sta collaborando con la società Civic Consulting di Berlino incaricata dalla Commissione UE (DG Trade) di realizzare un’analisi sull’attuazione dell’Accordo di Libero scambio Ue – Corea.
Tale valutazione è volta a fornire ai responsabili politici e agli altri soggetti interessati a livello dell'UE e degli Stati membri una migliore comprensione dell'efficacia e dell'efficienza dell’Accordo in termini di raggiungimento degli obiettivi che si propone. Lo studio ha anche l'obiettivo di analizzare l'impatto dell'attuazione dell'FTA sullo sviluppo sostenibile nelle sue dimensioni economiche, sociali e ambientali, nonché sui diritti umani.
Confindustria è stata individuata quale referente per l’Italia per fornire le informazioni sull’utilizzo dell’Accordo da parte delle nostre imprese e, in particolare, per segnalare eventuali problematiche riscontrate a livello operativo (procedure doganali, regole di origine, status di esportatore autorizzato, clausole direct transportation e duty draw back).
Al fine di poter fornire indicazioni puntuali per parte italiana, vi chiediamo di voler diffondere il breve questionario allegato presso le vostre aziende associate, chiedendo naturalmente di rispondere solo a quelle che operano con il mercato coreano.
Le risposte potranno essere inviate al referente dell’Associazione (che potrà poi inoltrarle a Confindustria) oppure direttamente a: [email protected], entro venerdì 23 giugno.
Sarà nostra cura fornire ogni aggiornamento sull’elaborazione dei dati raccolti.
FTA_Indagine_DG_Trade_giu_2017_questionario.docxVisualizza dettagli