Il 22 Febbraio scorso si è tenuta a Pechino la quarta edizione del Business Forum Italia Cina (BFIC), che ha visto riuniti i rappresentanti del suo Consiglio Direttivo, presieduto dai due co-presidenti Marco Tronchetti Provera, Vice Presidente Esecutivo e CEO di Pirelli, e Tian Guoli, Presidente di Bank of China.
Il Business Forum, che avviene con cadenza annuale, ha avuto luogo in occasione della visita di Stato del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del suo incontro con il Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jingping.
Al programma hanno preso parte 250 operatori italiani, di cui circa la metà arrivati dall'Italia, per un totale di 90 aziende italiane rappresentate.
Tra le sessioni di lavoro previste nella giornata del 22 Febbraio vi è stato un momento esclusivamente dedicato alla delegazione imprenditoriale italiana che ha così avuto l’occasione per un confronto aperto con il Sottosegretario al Commercio Estero del Ministero dello Sviluppo Economico, Ivan Scalfarotto, e con la Vice Presidente di Confindustria per l'Internazionalizzazione, Licia Mattioli.
Gli operatori hanno condiviso le attività imprenditoriali portate avanti in Cina nonchè i progetti concreti di collaborazione che potrebbero coinvolgere la filiera produttiva nei settori della Sanità, della Sostenibilità Ambientale, dell’Agroalimentare e dell’Aerospazio e Aviazione.
In tal contesto sono emerse sia le potenzialità sia gli elementi di criticità del fare business in Cina per le nostre imprese, anche in altri comparti industriali, relativamente alle quali sia il MISE che Confindustria si sono riconfermati parte attiva nel portare avanti gli interessi del sistema industriale nazionale per garantire una migliore e rafforzata competitività in Cina.
Una parte importante del programma ha inoltre previsto la presentazione dei piani d’azione del governo cinese: OBOR-One Belt One Road e Made in China 2025, che attirano un interesse diffuso e crescente tra le nostre imprese.
A conclusione dei lavori, sono stati firmati oltre 20 accordi istituzionali e commerciali e, alla presenza del Presidente Sergio Mattarella e del Presidente Xi Jingping, i due co- presidenti del Business Forum Italia Cina hanno firmato una dichiarazione congiunta che rinnova e conferma l’impegno del Business Forum Italia Cina nella promozione dello sviluppo delle relazioni economiche e della crescita dei due Paesi, attraverso il dialogo permanente tra imprenditori, il coinvolgimento delle maggiori associazioni di categoria e il lancio di attività e progetti specifici d’interesse bilaterale.