Si informa che la seconda tranche della misura dei Voucher TEM è in fase di istruttoria e prevede, nel corso del 2016, l'apertura dell'albo fornitori. Una volta completata la procedura si aprirà il bando per le imprese all'inizio del 2017 (gennaio o febbraio). Sarà nostra cura inviare informazioni più puntuali sulla tempistica non appena riceveremo comunicazione ufficiale dal MISE:
Affari Internazionali

VOUCHER TEM - SECONDA TRANCHE |
INDIA: Bengal Global Summit 2017 - Calcutta, 20-21 gennaio 2017Si informa che il Governo del West Bengala organizza il BENGAL GLOBAL SUMMIT 2017. L'evento, che si terrà a Calcutta il 20 e 21 gennaio 2017, rappresenterà un momento importante per approfondire le opportunità di business nello Stato del West Bengala alla luce degli ambiziosi piani di sviluppo governativi. Il programma prevede altresì l'organizzazione di sessioni di incontri bilaterali con operatori locali in settori industriali focus.
L'Ambasciata dell’India a Roma è a disposizione per fornire supporto alle aziende italiane interessate sia per il rilascio dei visti che per programmare incontri mirati operatori ed istituzioni indiane.
Per maggiori informazioni e per effettuare l'iscrizione online è possibile consultare il sito web ufficiale dell'evento: www.bengalglobalsummit.com oppure contattare l'Ufficio commerciale dell'Ambasciata indiana all'indirizzo [email protected] Si raccomanda di dare massima diffusione dell'informativa presso le proprie aziende associate.
|
DUAL USE - Aggiornamento allegati tecnici del Reg. 428/2009Il 16 novembre scorso è entrato in vigore il Regolamento Delegato (Ue) 2016/1969 della Commissione – in allegato - che modifica il Regolamento (CE) n. 428/2009 del Consiglio che istituisce un regime comunitario di controllo delle esportazioni, del trasferimento, dell'intermediazione e del transito di prodotti a duplice uso (Dual Use). Il nuovo regolamento sostanzialmente modifica, sostituendolo, l’Allegato I del regolamento (CE) 428/2009 il quale stabilisce l'elenco dei prodotti a duplice uso sottoposti ad autorizzazione nell'Unione Europea. Le modifiche introdotte riguardano sia l’inclusione di nuovi beni nella lista dei prodotti soggetti ad autorizzazione che la revisione di alcune note e descrizioni tecniche - cioè delle caratteristiche ritenute determinanti perché un bene possa essere considerato di potenziale duplice uso - per merci già contemplate nella precedente normativa. In aggiunta, di contro, sono stati rimossi dalla lista alcuni prodotti precedentemente inseriti e ora non più considerati a potenziale duplice uso. L’aggiornamento della lista dell'allegato I ha comportato conseguenti modifiche degli allegati da II bis a II octies nonché dell'allegato IV.
Reg_2016_1969_2.pdfVisualizza dettagli |
Esiti BUSINESS FORUM ITALIA-VIETNAM - Roma, 23 novembre 2016
Si è svolto, il 23 novembre 2016, il Business Forum Italia-Vietnam organizzato da Confindustria, in collaborazione con l’Ambasciata vietnamita, ICE-Agenzia, VCCI – Vietnam Chamber of Commerce and Industry e sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica italiana. L’evento, che si è tenuto in occasione della visita di Stato in Italia del Presidente del Vietnam, Tran Dai Quang, ha visto la partecipazione di circa 130 imprese, italiane e vietnamite, rappresentanti istituzionali e di associazioni, per oltre 180 partecipanti. Il Forum ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare le relazioni economiche bilaterali con uno dei Paesi emergenti dell’area ASEAN tra i più dinamici sullo scenario regionale e globale e nostro partner prioritario della Regione. Il programma della giornata ha previsto un panel tecnico dedicato alle opportunità di cooperazione in settori industriali focus, cui ha fatto seguito una sessione istituzionale durante la quale sono intervenuti il Presidente Presidente della Repubblica del Vietnam, Tran Dai Quang, la Vice Presidente per l’Internazionalizzazione di Confindustria, Licia Mattioli, il Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, il Presidente di VCCI, Vu Tien Loc, ed il Direttore Generale di ICE, Piergiorgio Borgogelli. Con l’occasione si è inoltre tenuta la cerimonia di firma di un accordo di Cooperazione tra Confindustria e VCCI. La sessione di Q&A ha rappresentato un utile momento per sollevare, in presenza delle autorità vietnamite, criticità concrete e difficoltà operative che impattano sulle imprese italiane già operanti nel Paese. Nel pomeriggio si è tenuta la sessione di incontri b2b volta ad avviare un contatto ed approfondire le opportunità di cooperazione con le imprese vietnamite presenti. Sono stati circa 200 gli incontri organizzati. E' possibile scaricare le presentazioni proiettate al seguente link: clicca qui |
evento resentazione Re_Start, Farnesina 1 dicembreNel quadro del processo di integrazione politica euro-asiatico ASEM - Asia-Europa Meeting, un'associata di Rimini - la Rosini & Gutman Fundation - ha acquisito rilevante visibilità internazionale presentando, lo scorso giugno al Palazzo di vetro delle N.U., un progetto indirizzato ai 51 paesi membri dell'ASEM per la realizzazione di una serie di iniziative aventi particolare attenzione al tema della sostenibilità ambientale. Su segnalazione di Confindustria, il Ministero degli esteri e l'Ambasciata italiana presso le NU hanno promosso l'organizzazione dell'evento a New York e, dato l'interesse suscitato, hanno deciso di ospitare una presentazione in Italia, il 1 dicembre pv, presso la Farnesina, anche in vista di una possibile presenza all'interno del Padiglione italiano ad Astana 2017. Vi allego il programma nel caso riteneste che l'evento possa rivestire interesse. Marco Re_Start_invito_agenda_.pdfVisualizza dettagli |
ANGOLA - INCONTRO CON IL GOVERNATORE DELLA BANCA CENTRALE
In occasione della visita in Italia del Governatore della Banca Centrale Angolana, l'ICE Agenzia sta organizzando un incontro di natura ristretta con le imprese italiane che hanno interessi economici in Angola o che hanno mostrato attenzione verso il paese.
L'Angola ha una situazione economica molto differente da ciò che risulta dai dati del PIL formale, ha in atto una fortissima diversificazione economica dall'esclusiva produzione di petrolio e diamanti e sta avviando investimenti cospicui che andranno a regime nei prossimi cinque anni.
Ci viene segnalato che alcune imprese italiane stanno affrontando difficoltà di pagamento o riduzione delle esportazioni verso l'Angola a causa del mancato reperimento di valuta sul mercato e l'incontro con il Governatore potrebbe essere un'occasione per confrontarsi su queste difficoltà, ottenere risposte risolutive e favorire il dialogo per il futuro.
L'incontro avrà luogo il prossimo 28 novembre alle ore 14,00 presso la Sala Dall'Oglio della Sede di Roma dell'ICE Agenzia in Via Liszt, 21 e la partecipazione va comunicata utilizzando la scheda allegata ed inviandola entro giovedì 24 novembre all'indirizzo mail [email protected]
AngolaModulo Adesione.docxVisualizza dettagli |
FEDERAZIONE RUSSA: Presentazione nuove linee guida di politica economica e progetti di investimento (Venezia, 28 nov. - Modena, 29 nov. - Torino 30 nov.)Si ricorda che dal 28 al 30 novembre prossimo, Confindustria e l’Agenzia ICE, in collaborazione Confindustria Venezia, Confindustria Modena, Unione Industriale di Torino e con Confindustria Russia, organizzano un ciclo di seminari dedicati alla presentazione delle nuove linee guida di politica economica approvate dal Governo delle Federazione Russa e dei progetti investimento prioritari lanciati dalle più importanti Regioni del Paese. In allegato si trasmettono i programmi aggiornati dei tre eventi, insieme all’elenco completo dei progetti di investimento selezionati dall’ufficio ICE di Mosca con l’indicazione per ciascuno di una breve descrizione e del relativo valore economico.
Le imprese interessate a partecipare sono pregate di dare conferma della loro adesione attraverso i seguenti link:
Per ulteriori informazioni sui progetti di investimento è infine possibile rivolgersi alla Task Force costituita presso ICE Mosca al seguente indirizzo e-mail: [email protected].
Venezia_Programma.pdfVisualizza dettagli Modena_Programma.pdfVisualizza dettagli Torino_Programma.pdfVisualizza dettagli Progetti Investimento RUSSIA DEF.pdfVisualizza dettagli
|
SIMEST - Finanziamenti per l'Internazionalizzazione: Revisione degli strumenti a valere sul Fondo 394/81Si segnala la recente introduzione di innovazioni agli strumenti, gestiti da SIMEST (a valere sul fondo 394/81), per la concessione di finanziamenti per l'Internazionalizzazione dedicati alla realizzazione di Studi di fattibilità, Programmi di inserimento sui Mercati Extra UE, Partecipazione a Fiere, Patrimonializzazione delle PMI esportatrici e Programmi di Assistenza Tecnica.
L’entrata in vigore del Decreto MISE - DM 7/9/2016 - determina l’applicazione di un tasso di interesse più basso a carico delle imprese, migliora le condizioni di riferimento ampliando la tipologia di spese finanziabili e la durata del prestito, aumentando il valore dell’importo finanziabile ed eliminando, in alcuni casi, la richiesta di garanzie bancarie.
Le innovazioni riguardano anche lo snellimento delle procedure di istruttoria e di erogazione del finanziamento. Le imprese potranno, infatti, richiedere gli interventi attraverso il nuovo “Portale dei Finanziamenti” accessibile dal sito di SIMEST. Sarà, inoltre, possibile effettuare delle simulazioni online per avere una prima indicazione sulle condizioni del finanziamento.
Si allega il comunicato con il dettaglio delle innovazioni introdotte per singolo strumento.
Simest_ revisione Finanziamenti 394.docx.docVisualizza dettagli |
AUSTRALIA: Missione Imprenditoriale per i settori Alimentare e Macchine per la Trasformazione, Calzature e Pelletteria (Sydney e Melbourne, 12-16 Marzo, 2017)LA MISSIONE ICE AGENZIA – UFFICIO DI SYDNEY ITALIAN TRADE COMMISSION LEVEL 19, 44 MARKET STREET - MAILBOX: P.O. BOX Q 1924 QVB POST OFFICE 1230 SYDNEY 2000 NEW SOUTH WALES E-mail: [email protected] Direttore: Antonietta Baccanari |
ALGERIA: Forum Africain d'Investissement et d'Affaires - Algeri, 3-5 dicembre 2016Si segnala, per opportuna informazione, che dal 3 al 5 dicembre 2016 si terrà ad Algeri il Forum africano sugli investimenti ed affari. L'evento punterà a presentare la strategia algerina per il rilancio degli investimenti in Africa e per lo sviluppo economico del continente, con un focus sui settori dell’agricoltura, infrastrutture, energia, tecnologia digitale e capitale umano. Maggiori informazioni sul Forum e sulle modalità di iscrizione sono disponibili al sito: http://www.rdv-alger.com/
|