Confindustria Emilia-Romagna, in collaborazione con ICE–Agenzia, organizza il percorso gratuito di Alta Formazione “Export Academy”, per la promozione all'estero e l’internazionalizzazione delle realtà imprenditoriali italiane, al fine di offrire a queste ultime una più ampia conoscenza in campo commerciale e negli investimenti sui mercati esteri.
I corsi sono destinati a PMI, consorzi e reti d'imprese manifatturiere, con sedi produttive nel Nord Italia.
Il percorso è suddiviso in tre edizioni, ognuna delle quali è rivolta rispettivamente alle imprese del Nord, del Centro e del Sud Italia.
L’Edizione rivolta alle imprese del Nord Italia - coordinata da Confindustria Emilia-Romagna - si compone di due corsi, rivolti ciascuno ad un massimo di 30 imprese, che si terranno nelle seguenti sedi:
· Bologna, sede di Confindustria Emilia Romagna (Via Barberia, 13), con avvio il prossimo 28 ottobre;
· Parma, sede dell'Unione Parmense degli Industriali (in Strada Ponte Caprazucca, 6), con avvio il prossimo 4 Novembre.
L’iniziativa ha l'obiettivo di fornire a imprenditori e manager, che rappresentano realtà imprenditoriali aventi fatturato minimo di 3 milioni di euro, un percorso qualificato e gratuito di up-grading sulle competenze specialistiche necessarie per affrontare i mercati esteri (aspetti evolutivi del commercio estero, marketing internazionale, strumenti e modalità di selezione per l’accesso ai mercati, web marketing, branding, pricing, business plan, orientamento alla contrattualistica, trasporti, pagamenti e finanziamenti per l'internazionalizzazione).
Una presentazione approfondita dell’iniziativa, unitamente al programma e alle modalità di partecipazione per le imprese, sono consultabili all’interno del seguente sito www.exportacademy.ice.it.
Le iscrizioni sono aperte fino al 17 ottobre. La selezione delle imprese ammesse terrà conto del rispetto dei requisiti minimi di ammissibilità (art. 2 del Bando) e dell'ordine cronologico di presentazione della domanda.
La formazione in aula EXPORT ACADEMY è suddivisa per ciascun Corso in 4 moduli (1. Assessment sui mercati esteri; 2.Marketing internazionale; 3. Orientamento alle tecniche di commercio estero; 4. Business plan e Export Finance) e ha una durata complessiva di 80 ore, per un totale di 16 giornate, ripartite nell’arco di circa 5 mesi.
Tutte le imprese manifatturiere interessate, aventi sede operativa nelle regioni del Nord Italia, indipendentemente dalla loro appartenenza settoriale, possono iscriversi ad uno solo dei Corsi sopra menzionati, simili per contenuti, durata ed obiettivi, rispondendo al bando dell’ICE (Edizione “Nord Italia”), pubblicato sul sito www.exportacademy.ice.it.
Export Academy Sole24ORE.pdfVisualizza dettagli