Si segnala che l'Area Innovazione ed Education di Confindustria, nell'ambito delle azioni promosse dal Tavolo Cina coordinato dal MAECI e nella prosecuzione del lavoro iniziato nella prima missione in Cina dello scorso Novembre, sta collaborando con il MIUR per l'organizzazione della "Settimana della Scienza, Tecnologia e Innovazione Italia-Cina" diretta a promuovere la cooperazione tra Italia e Cina nei campi dell'innovazione, della scienza e della tecnologia e per costruire partenariati tecnologici.
L'iniziativa, che si svolgerà dal 25 al 27 Ottobre p.v. sulle tre tappe di Bergamo, Bologna e Napoli, sarà interamente dedicata ad attività di scambio in ambito scientifico e tecnologico tra gli operatori dei due Paesi, finalizzato a creare partenariati scientifici, tecnologici e produttivi nei contesti innovativi ricerca–impresa.
Il momento istituzionale si svolgerà a Napoli (26-27 Ottobre) alla presenza del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Stefania Giannini, e del Ministro cinese della Scienza e Tecnologia, Wan Gang. Saranno poi organizzati due focus territoriali: il 25 ottobre a Bergamo sul tema della Smart Manufacturing e dell’Healthcare e il 26 ottobre a Bologna sul tema dell’Agrifood. Il format dei tre appuntamenti includerà seminari tematici, tavole rotonde e incontri one-to-one.
Novità dell’edizione 2016 saranno la Italy-China Startup Competition, il Maker Space, l’Education Fair per gli scambi accademici ed un’area espositiva dedicata alla valorizzazione dei progetti sulle Smart Cities and Communities.
La partecipazione è aperta alle imprese e ai soggetti pubblici e privati (centri di ricerca, università, distretti innovativi, cluster, parchi scientifici e tecnologici, ecc.) con sede in Italia, attivi nell’innovazione e nella ricerca scientifica e tecnologica, che hanno interesse a confrontarsi con potenziali partner della Repubblica Popolare Cinese.
La partecipazione alla manifestazione, agli incontri one-to-one e alle sessioni di lavoro è gratuita. L'iscrizione all’evento prevede la compilazione del form di registrazione al link:
http://www.cittadellascienza.it/cina/ Una volta compilato e inviato il form, Città della Scienza provvederà a dare conferma della registrazione.
La data di scadenza per la partecipazione all’iniziativa è fissata a Venerdì 29 Luglio p.v.. Si invita a dare diffusione di questa iniziativa alle vostre aziende associate interessate suggerendo altresì di effettuare la registrazione quanto prima al fine di consentire agli organizzatori di avviare il lavoro di matchmaking con i potenziali partner cinesi.
In allegato troverete il testo della call di partecipazione con maggiori dettagli.
Per ulteriori informazioni si prega di fare riferimento a:
Angela Ciccarone
Confindustria - Area Innovazione e Education
Tel. 06 5903376
CALL China Italy Science Tecnology Innovation Week 2016.pdf|Visualizza dettagli