A conclusione del ciclo di Seminari “Dogane e Internazionalizzazione”, tenutisi in collaborazione con il sistema associativo nel 2014-2015, Confindustria ha avviato un ulteriore progetto sul tema Dogane, volto a fornire alle imprese una formazione tecnico-specialistica sul percorso di certificazione dell’Operatore Economico Autorizzato-AEO, figura centrale del nuovo Codice doganale dell’Unione.
Il progetto - che prevede la realizzazione di 40 seminari su tutto il territorio nazionale nel biennio 2016–2017 - ha incontrato il pieno appoggio del Ministero dello Sviluppo Economico che ha messo a disposizione un finanziamento dedicato alla sua attuazione, in collaborazione con Ice Agenzia e con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Gli incontri consistono in una giornata di formazione - condotta da specialisti della materia - presso le associazioni confederali, sia territoriali che di settore, rivolta ad un target di circa 20 imprese a modulo.
Ciascun seminario (di un’intera giornata) è strutturato in due sessioni: la prima (mattina) di illustrazione dei profili dell’AEO/Esportatore Autorizzato-AE, dei requisiti per la certificazione, vantaggi, accordi di mutuo riconoscimento internazionali etc; la seconda (pomeriggio) dedicata ad una esercitazione pratica di simulazione del percorso di certificazione.
Il corso di formazione è rivolto ad aziende produttive e commerciali con forte propensione all’export che potranno manifestare l’interesse a prendere parte ad uno dei workshop compilando online la scheda di adesione disponibile sul sito dedicato al progetto www.fastexport.ice.it.
I primi due appuntamenti si terranno a Bologna e a Pordenone (presso Confindustria Emilia Romagna e Confindustria Pordenone), rispettivamente il 15 e il 22 marzo.
Si allega il calendario dei workshop che verranno realizzati nel periodo marzo – luglio 2016, invitando le Associazioni a dare la più ampia diffusione dell’iniziativa presso le aziende.
Calendario mar_lug_2016_EXT_rev.xlsxVisualizza dettagli