Si segnala che i prossimi 15 e 16 giugno il Sottosegretario agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale Benedetto della Vedova si recherà in visita ufficiale in Pakistan, a Islamabad. Il programma dei lavori, ancora in corso di definizione, prevedrà incontri con le maggiori Autorità politiche locali e con Enti e Associazioni industriali preposte allo sviluppo dei settori industriali nel Paese. La visita sarà un importante occasione per approfondire la conoscenza di un mercato che sta diventando sempre più interessante in termini di cooperazioni economiche e di opportunità di investimento.
Partecipazione
La partecipazione è aperta ad Associazioni e eventualmente imprese interessate ad approfondire la conoscenza del paese approfittando della visita politica.
La registrazione avverrà compilando, in lingua inglese entro il 15 maggio prossimo, la scheda di adesione allegata e re-inviandola all’Indirizzo: [email protected].
La partecipazione alla missione è gratuita; saranno a carico di ciascun partecipante le spese di viaggio e di alloggio. Indicazioni relative alle prenotazioni alberghiere, che dovranno essere effettuate dai singoli partecipanti, verranno trasmesse con una successiva comunicazione.
NON saranno organizzate sessioni strutturate di incontri bilaterali, ma potranno essere organizzati incontri specifici settoriali in base all’interesse/richiesta dei partecipanti.
Si allega di seguito una bozza di programma ancora provvisoria.
Visto d’ingresso
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 3 mesi.
Visto di ingresso: obbligatorio. Al riguardo è preferibile rivolgersi direttamente agli uffici diplomatico/consolari del Paese presenti in Italia. Si segnala che i tempi di ottenimento del visto possono essere particolarmente lunghi.Verrà fornita assistenza per l’ottenimento del Visto come parte della delegazione ufficiale.
Alcuni cenni economici
Con oltre 200 milioni di abitanti e un PIL 2014 del +4,14%, il Pakistan rappresenta un importante mercato per le imprese italiane sia in termini di cooperazioni commerciali che di investimento. La crescita e' stata trainata soprattutto dal settore industriale (+5,84% concorre al 20,8% del PIL), seguito dai servizi (+4,29% - rappresenta il 58,1% del PIL) e dall'agricoltura (+2,12% - concorre al 21% del PIL).Il Paese è un hub naturale per l'accesso all’area asiatica e il recente riavvicinamento con l'india in ambito commerciale ne potrebbe fare, in un prossimo futuro, una base per produzioni dirette verso tutto il sub-continente.
In Italia e' presente la seconda più numerosa comunita' pakistana in Europa (con circa 100.000 pakistani residenti nel nostro paese - seconda dopo UK) e un rapporto più stretto con le Associazioni imprenditoriali locali aprirebbe importanti opportunità di cooperazione.
I settori a più alto potenziale per le imprese straniere sono: energie/energie rinnovabili, chimica, macchinari tessili/alimentare/precisione, industria del marmo, settore infrastrutture/trasporti e TLC.
ProgrammaMissionesottDellaVedova_Pakistan.docx|Visualizza dettagli
SchedaAdesione-Pakistan.docx|Visualizza dettagli
SchedaPaesePAKISTAN2015.docx|Visualizza dettagli