Lo scorso 10 luglio, si è tenuto a Milano, presso la sede dell’ICE, un seminario di approfondimento sulle opportunità per le imprese e le start-up italiane del settore Cleantech a Singapore.
Hanno partecipato oltre 100 imprese nei settori della filiera interessate a internazionalizzare le proprie attività di R&D e individuare nuove opportunità di business nel settore dell’efficienza energetica e delle tecnologie cleantech (bioenergie e biocarburanti, bioarchitettura e fonti di energia rinnovabili).
Durante il seminario sono state illustrate le possibilità di cooperazione commerciale, scientifica e le opportunità di sostegno finanziario offerte dal Governo della città Stato.
Ha partecipato ai lavori Mr. Edwin Khew, Ex Membro del Parlamento e Presidente della SEAS - Sustainable Energy Association of Singapore, importante Associazione che mira a supportare le realtà imprenditoriali dei settori legati alla sostenibilità nello loro sviluppo e accesso al credito. La SEAS ha istituto e gestisce - in collaborazione con il Governo Centrale - un incubatore e acceleratore per il settore. L’incubatore è rivolto a imprese locali e straniere e ha come scopo quello di promuovere l’espansione e la diffusione di nuove tecnologie nella regione ASEAN, utilizzando Singapore come hub di sviluppo.
Di seguito si allega le presentazioni illustrate durante l’incontro.
EK's presentation for Italy trip (4).pptx|Visualizza dettagli
GSEpresentatioin_Milano10luglio.pptx|Visualizza dettagli
Seguiranno ulteriori dettagli sulle attività promozionali che saranno svolte in relazione al settore e al Paese.
Per ulteriori informazioni:
Annalisa Del Pia CONFINDUSTRIA: 06-5903782 – [email protected]
Alberto Pela GSE: 06 8011 4959 – [email protected]