MODA CALZATURE NAPOLI 15 MAGGIO.pdfVisualizza dettagli
MODA, TESSUTI e FILATI - BIELLA 22 MAGGIO.pdfVisualizza dettagli
OCCHIALERIA - BELLUNO 21 MAGGIO.pdfVisualizza dettagli
STATI UNITI: Nuove Prospettive per le PMI - Programmi IncontriMODA CALZATURE NAPOLI 15 MAGGIO.pdfVisualizza dettagli MODA, TESSUTI e FILATI - BIELLA 22 MAGGIO.pdfVisualizza dettagli OCCHIALERIA - BELLUNO 21 MAGGIO.pdfVisualizza dettagli |
ROADSHOW PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONESi è svolta lunedì 24 marzo a Milano la terza tappa del roadshow per l'internazionalizzazione delle imprese. Si segnala che tutti i documenti presentati nel corso degli incontri sono disponibili sul sito www.roadshow.ice.it In allegato trasmettiamo il calendario delle future tappe segnalando che il prossimo incontro si svolgerà ad Ancona il 13 maggio. Calendario tappe road show.pdfVisualizza dettagli |
DISEGNO DI LEGGE PER L’ISTITUZIONE DEL MARCHIO “ITALIAN QUALITY” PER IL RILANCIO DEL COMMERCIO ESTERO E LA TUTELA DEI PRODOTTI ITALIANI – AS 1061 - AUDIZIONE CONFINDUSTRIAIl 18 marzo 2014 si è svolta presso il Senato della Repubblica, Commissione X Industria, Commercio e Turismo la programmata audizione del Presidente del Comitato Tecnico Confederale per la Tutela del Made In e la Lotta alla Contraffazione - Dott.ssa Lisa Ferrarini - sul disegno di legge in oggetto.
Alleghiamo il testo integrale all'intervento.
TESTO_AUDIZIONE_SENATO_18_3_2014.pdfVisualizza dettagli |
GOLFO: pubblicazione dedicata all’Italia sul quotidiano Gulf News
L’Ambasciata d’Italia ad Abu Dhabi informa che Gulf News, quotidiano emiratino in lingua inglese, largamente diffuso in tutta l’area del Consiglio di Cooperazione del Golfo, intende pubblicare uno speciale dedicato all’Italia. Lo speciale, in uscita a giugno 2014, conterrà informazioni macroeconomiche sul nostro paese e focus settoriali su comparti di particolare interesse per il mercato locale. La pubblicazione, con un target di oltre 100.000 abbonati, rappresenterà anche una possibile vetrina per le aziende che volessero prevedere una loro pagina pubblicitaria in seno allo speciale. A tal fine, si allegano i dettagli forniti da Gulf News e la lettera di presentazione dell’iniziativa, firmata dal nostro Ambasciatore negli EAU. Si segnala che un rappresentante di Gulf News sarà in visita in Italia nella seconda metà di aprile 2014. Gli interessati ad incontrarlo possono far riferimento ai seguenti contatti: Shawky Hineidi Account Group Manager, Gulf News, Al Nisr Publishing Tel: +971 4 4067631
Cell: +971 50 959 1677 Web: www.gulfnews.com
Italy Sales Letter.docxVisualizza dettagli Italy_USD.pdfVisualizza dettagli Letter of Support.pdfVisualizza dettagli |
Convegno su “Europa, Globalizzazione degli Scambi e Accordi Transatlantici” - Roma, 28 marzo 2014
Sullo specifico tema del Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP), si segnala il Convegno su “Europa, Globalizzazione degli Scambi e Accordi Transatlantici” (programma allegato) che si terrà il giorno 28 marzo p.v. presso Spazio_Europa – Rappresentanza in Italia della Commissione Europea (via IV Novembre, 149).
programma.pdfVisualizza dettagli |
Accordo di libero scambio Ue–Giappone. Valutazione UE sullo stato di avanzamento dei negoziati (clausola “rendez vous”). Richiesta input Associazioni.Con riferimento ai negoziati per l’accordo di libero scambio tra la Ue e il Giappone attualmente in corso, la Commissione europea, come previsto dal mandato negoziale (cd clausola “rendez vous”), ad un anno dall’avvio delle trattative dovrà valutarne lo stato di avanzamento ed in particolare i progressi della controparte giapponese in termini di rimozione delle barriere non tariffarie. Pur trattandosi di un esercizio esclusivo per parte UE, tale fase sarà determinante per il proseguimento delle discussioni con il Giappone. Al riguardo, nei prossimi mesi di aprile/maggio la Commissione europea predisporrà una relazione contenente gli esiti di tale valutazione, in base alla quale gli Stati membri, in sede di Consiglio, dovranno decidere sull’opportunità o meno che la Ue proceda nel negoziato. In preparazione di tale esercizio, Businesseurope sta raccogliendo, attraverso il questionario allegato (in lingua inglese), informazioni sulle eventuali problematiche che tuttora ostacolano l’industria europea nell’accesso al mercato giapponese da veicolare alla Commissione Ue. Al fine di contribuire attivamente al processo, segnalando i principali ostacoli per le nostre imprese con riferimento a tale mercato, saremmo grati alle Associazioni interessate di voler rispondere al questionario, rinviandolo, possibilmente entro il 31 marzo p.v, a [email protected] e [email protected].
Questionario BE.docxVisualizza dettagli
|
MOZAMBICO: missione imprenditoriale dedicata ai settori dell’agroindustria, delle infrastrutture e dell’energia (Maputo, 19-21 maggio 2014)Confindustria, insieme con i Ministeri degli Esteri e dello Sviluppo Economico ed i partner della Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione, organizzerà una Missione imprenditoriale in Mozambico dal 19 al 21 maggio 2014.
L’iniziativa, guidata dal Vice Mityle="text-align: justify; line-height: normal"> Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi. E’ indispensabile che il proprio passaporto abbia almeno due pagine in bianco.
Visto d’ingresso: necessario, da richiedere, prima della partenza, all’Ambasciata della Repubblica del Mozambico a Roma: Via Filippo Corridoni, 14 - 00195 Roma - Tel.: 0637514675 - Fax: 0637514699 E-mail.: [email protected] |
INDIA: Fiera Renewable Energy India REI 2014 Expo (New Delhi 3-5 settembre 2014)Si comunica che l’ICE-Agenzia, attraverso il suo Ufficio di New Delhi, in collaborazione con il GSE-Gestore Servizi Energetici, attraverso il Progetto Corrente, promuove e coordina la partecipazione collettiva italiana in forma privatistica, alla prossima edizione della fiera Renewable Energy India REI 2014 Expo che avrà luogo presso l’India Expo Centre di Greater Noida (a circa 50 km dal centro della capitale indiana New Delhi) dal 3 al 5 settembre 2014. La Renewable Energy India 2014 Expo, giunta alla sua 8° edizione, è la più importante manifestazione del subcontinente Indiano dedicata al settore delle energie rinnovabili, all’efficienza energetica e alle tecnologie pulite. Organizzata da UBM India, il Summit costituisce un appuntamento annuale per i rappresentati economici, politici e finanziari e si propone come una piattaforma di business che riunisce i proprietari dei progetti e i fornitori di soluzioni, con investitori ed acquirenti sia dal settore pubblico sia privato. Per questa edizione sono attesi più di 500 espositori, circa 20.000 visitatori, padiglioni nazionali, workshop, conferenze e più di 1000 incontri bilaterali con delegati provenienti da tutto il mondo. In occasione dell’edizione 2014 le imprese italiane interessate potranno prendere parte all’iniziativa fieristica all’interno del Padiglione Italia dedicato a promuovere e valorizzare le eccellenze nazionali cleantech nel mercato indiano (l’area opzionata è pari a 252 mq). Le imprese partecipanti saranno altresì coinvolte nei convegni e seminari organizzati nel corso della REI 2014 dedicati a illustrare l’esperienza e il know-how delle aziende italiane. Ulteriori informazioni, costi di partecipazione e modalità di adesione sono disponibili nella circolare in allegato.
Circolare RENEWABLE ENERGY INDIA EXPO 2014.pdfVisualizza dettagli MOD.ACCET.SERV.21.11.2013 - RENEWABLE ENERGY INDIA 2014 - 14.03.2014.docVisualizza dettagli SCHEDA DI ADESIONE RENEWABLE ENERGY INDIA EXPO 2014 - 14.03.2014.docxVisualizza dettagli |
AFRICA e MOZAMBICO: Esiti Business Forum Italia- Africa e Country Presentation Mozambico (Confindustria, 20 marzo 2014)
Confindustria ha ospitato il 20 marzo u.s. il Business Forum Italia-Africa, dedicato ai nuovi approcci per l’accesso ai mercati africani.
All’evento hanno preso parte, come da programma allegato, il Ministro delle Politiche Agricole Martina, i Vice Ministri degli Esteri e dello Sviluppo Economico Pistelli e Calenda, il Presidente del Comitato Tecnico Internazionalizzazione di Confindustria, Paolo Zegna, ed il Presidente dell’Agenzia ICE, Riccardo Monti, per riflettere insieme su modalità innovative di accesso ai mercati dell’Africa sub-sahariana, rispondenti a quelle esigenze di sostenibilità, sicurezza e sinergia definite dal Presidente Zegna le “3 S”.
L’Africa sta infatti sperimentando una crescita economica significativa e, secondo i dati della Banca Mondiale, nella lista dei primi 20 paesi per tassi di crescita previsti tra il 2013 ed il 2015 figurano ben 11 nazioni africane.
Lo sviluppo economico dei Paesi africani verrà trainato dalle risorse naturali presenti, che avranno però necessità - per essere sfruttate appieno - di infrastrutture collegate, housing per la manodopera impiegata, servizi di ogni tipo - compresi quelli relativi alla ricezione turistico-alberghiera - la realizzazione della opportuna catena del freddo, garanzia di continuità per le forniture elettriche: tutti settori in cui le aziende italiane sono in grado si esprimere leadership a livello internazionale.
In questo quadro, Confindustria ha promosso ed intende favorire ulteriormente progetti di aggregazione interfiliera, per facilitare l’accesso delle imprese italiane nei mercati africani e fornire un valore aggiunto sostenibile e duraturo.
Tale approccio, sperimentato attraverso iniziative pilota presentate ieri al sistema associativo (es. Progetto “Format for Living” – Cesare Trevisani) si basa su una formula aggregativa di filiere integrate, replicabile innumerevoli volte al fine di contribuire significativamente allo sviluppo di un paese.
Sulla stessa logica si basa l’accordo siglato da Confindustria, durante la sessione pomeridiana dedicata al Mozambico, con il Centro di Promozione degli Investimenti del Paese (CPI), la Confederazione delle imprese mozambicane (CTA), l’Istituto per le PMI mozambicano (IPEME) e l’Istituto per la Gestione delle Partecipazioni dello Stato (IGEPE).
Attraverso questo accordo, i partner mozambicani si faranno carico di segnalare i settori prioritari per uno sviluppo condiviso, mentre Confindustria identificherà - attraverso la propria rete associativa - aziende in grado di offrire i servizi richiesti, avviando meccanismi aggregativi. L’accordo mira infatti ad affiancare, per la prima volta, non solo pubblico e privato, ma anche filiere di impresa differenti, pronte a convergere verso progetti strutturati e che compenetrino competenze diverse.
Ospite d’onore della giornata è stato il Ministro dell’Industria e Commercio del Mozambico, Armando Inroga.
Le presentazioni dei relatori sono disponibili al link: https://www.dropbox.com/sh/zr0ydwchr8q80s0/hEopU32Y_O
L’iniziativa è stata inoltre occasione per annunciare la missione imprenditoriale in Mozambico, guidata dal Vice Ministro Calenda, che Confindustria organizzerà dal 19 al 21 maggio p.v. insieme ai partner della Cabina di Regia Internazionale.
Programma AFRICA_esterno.docxVisualizza dettagli |
Crisi Ucraina: Elenco ulteriori personalità sottoposte a sanzioni UEA seguito del provvedimento di annessione della Crimea alla Federazione Russa, il Consiglio Europeo ha deciso di estendere le misure restrittive già varate lo scorso 17 marzo (blocco dei visti e congelamento dei beni) ad altre 12 personalità russe e ucraine di cui si trasmette l’elenco in allegato. Fra esse spicca il Vice Primo Ministro della Federazione, Dmitry Rogozin, già sottoposto a misura analoga da parte degli USA.
Il Consiglio ha inoltre dato mandato alla Commissione di studiare eventuali sanzioni economiche e commerciali da varare nel caso in cui la Russia mettesse in atto ulteriori azioni finalizzate a destabilizzare ulteriormente la situazione in Ucraina.
Sarà nostra cura tenere tempestivamente informato il sistema sui prossimi sviluppi.
COUNCIL IMPLEMENTING DECISION 2014151CFSP.pdfVisualizza dettagli |