Si trasmette, in allegato, copia dell’analisi realizzata da Confindustria sulle principali misure tariffarie e non tariffarie rilevate sul mercato brasiliano.
Tale approfondimento fa seguito al nostro documento del luglio 2013 sugli ostacoli commerciali nei principali mercati di riferimento dell’export italiano, accogliendo le richieste del sistema per un focus sul mercato brasiliano. Il governo del paese sta infatti portando avanti da tempo politiche restrittive dell’accesso al mercato, sia di natura tariffaria attraverso l’innalzamento dei dazi che di tipo non tariffario, con l’introduzione di pratiche complicate ed onerose per le importazioni di beni nel paese.
L’analisi si articola in una parte iniziale che fornisce una valutazione del profilo tariffario del Brasile dal punto di vista generale e con particolare riferimento al suo impatto sull’export italiano; vengono poi approfonditi gli effetti dell’esclusione del Brasile nell’ambito della riforma del Sistema di Preferenze Generalizzate della Ue e infine evidenziati i principali ostacoli non tariffari, trasversali e settoriali.
In particolare per quest’ultima parte le informazioni sono state elaborate sulla base dei contributi resi disponibili dalle Associazioni di Confindustria e da aziende operanti in vari settori, il cui contributo è risultato determinante per lo svolgimento del lavoro.
L’analisi verrà posta all’attenzione delle nostre Autorità e delle Istituzioni comunitarie competenti con l’auspicio che possa contribuire a delineare le azioni più appropriate per agevolare le nostre esportazioni su un mercato di grande interesse come quello brasiliano.
DEF_Ostacoli Commerciali_Focus_BRASILE_febb2014.pdfVisualizza dettagli