Si è svolta dal 9 al 12 dicembre, la missione imprenditoriale a in Malesia e Singapore organizzata da Confindustria, Agenzia ICE ed Unioncamere, in occasione della visita istituzionale in Asia del Vice Ministro per lo Sviluppo Economico Carlo Calenda
La missione ha avuto l’obiettivo di approfondire le potenzialità di cooperazione commerciale ed industriale nei due mercati ed individuare le numerose opportunità che derivano dalla loro appartenenza all’ ASEAN (Associazione delle Nazioni dell'Asia Sud-Orientale).
Hanno partecipato circa 65 tra Associazioni e Imprese, 5 gruppi bancari, per un totale di oltre 100 partecipanti. I settori rappresentati sono stati principalmente quelli a più alto contenuto tecnologico come: Infrastrutture/Costruzioni, Energie alternative e rinnovabili, Oil & Gas e Automotive (per la tappa Malese).
Articolazione della Missione
La missione ha avuto inizio a Kuala Lumpur il 9 dicembre con l’organizzazione di un Forum Economico sulle opportunità di collaborazione tra Italia e Malesia e sulle opportunità commerciali e industriali offerte dall’Area ASEAN.
Al Forum hanno partecipato i vertici della delegazione imprenditoriale italiana e alti esponenti del Governo malese il Senator Dato’ Sri Idris Jala Ministro competente allo sviluppo del paese parte del dipartimento del Primo Ministro, l’Amministratore Delegato della Malaysian Investment Development Authority e il Presidente neo eletto della Federation of Malaysian Manufacturers.
Nel pomeriggio del 9 si è svolta la prima sessione di incontri bilaterali e la mattina del giorno successivo le visite industriali divise per settori: Petronas (oil & gas), Mass Rapid Transit Transportation (infrastrutture e costruzioni), Proton (Automotive), Commissione Energia (energie/rinnovabili).
Nel pomeriggio del 10 la delegazione si è trasferita a Singapore.
L’11 dicembre a Singapore si è tenuta una cerimonia istituzionale di benvenuto alle imprese a cui ha preso parte il Senior Minister per gli Affari Esteri e Interni Singaporeano Masagos Zukifili e alti esponenti delle Agenzie Governative Spring, EDB, IE.
Nel pomeriggio e il giorno successivo sono State organizzate visite mirate alle Autorità competenti dei progetti di sviluppo settoriali del paese (Land Transport Authority, Urban Redevelopment Authority, Singapore Chemical industry Council, Energy Market Authority, Singapore Power Grid Corporation) e ai maggiori siti industriali di dipendenza delle Autorità (Porto, Aereporto, Jurong Island, Sustainable Energy Park).
Un delegazione ristretta, guidata dal Vice Ministro Italiano Carlo Calenda ha avuto l'occasione di incontrare i Fondi Sovrani nei due Paese: Kahazanah in Malesia e GIC e TEMASEK a Singapore. Argomento di discussione è stato come promuovere investimenti in entrata e in uscita tra Italia e area ASEAN e presentare l'Italia come meta appetibile per investimenti esteri.
Sono stati organizzati più di 390 incontri bilaterali, l’affluenza degli imprenditori locali ha superato le previsioni sia in Malesia che a Singapore.
Dato Sri Idris Jala Italy - Malaysia Business Forum_9Dec2013_v01.pdfVisualizza dettagli
Construction Mkt in Spore.pptVisualizza dettagli
Victor Tay (SBF) - SDBG and Urban Planning (Powerpoint 2007 ver).pptVisualizza dettagli