HCL Connections
  • Home
  • Profili ▼
  • Comunità ▼
  • App ▼
  • Metriche
  • Moderazione
  • ▼
  • Accesso
  • Condividi
  • ?
  • HCLHCL

Comunità

Questa comunità può avere componenti esterni all'organizzazione. Programmi e finanziamenti europei

  • Accedere per partecipare
e3c5a81c-c140-4e74-a649-8344c9947eba Blog

▼ Tag

 

▼ Archivio

  • maggio 2025
  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • settembre 2024
  • luglio 2024
  • giugno 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • dicembre 2023
  • novembre 2023
  • ottobre 2023
  • settembre 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • luglio 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015

▼ Autori del blog

Programmi e finanziamenti europei

Visualizza tutte le voci
Facendo clic su questo pulsante verrà eseguito un aggiornamento della pagina completa. L'utente dovrà passare all'area "Elenco di voci" per visualizzare il nuovo contenuto.) Elenco di voci

Pubblicato un vademecum sulle Joint Undertaking in Horizon Europe a cura del GIURI

Leonardo Pinna 9E734699-515C-928B-C125-7BA200363F76 [email protected] | ‎ | 134 viste

Il 7 luglio 2022 è stato pubblicato – a cura del GIURI, il Gruppo Informale degli Uffici di Rappresentanza Italiani in Ricerca e Innovazione – il vademecum dedicato alle dieci Joint Undertaking (JU) lanciate in Horizon Europe.

La guida si concentra sui dieci partenariati istituzionalizzati – una delle tre tipologie previste nell’attuale programmazione – istituiti sulla base dell’articolo 187 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, le cosiddette Joint Undertaking:

  • Innovative Health Initiative
  • Global Health EDCTP3
  • High Performance Computing
  • Key Digital Technologies
  • Smart Networks and Services
  • Clean Hydrogen
  • Europe’s Rail
  • Clean Aviation
  • Single European Sky
  • Circular Bio-Based Europe

Le Joint Undertaking sono partenariati tra l’Unione e soggetti pubblici e/o privati. Questi sono caratterizzati da una prospettiva a lungo termine e da un elevato livello di integrazione, e implementati da strutture create ad hoc. Attraverso gli atti legislativi che li istituiscono, se ne stabiliscono obiettivi, indicatori di prestazioni e impatto e risultati attesi. Si pongono in continuità con le Joint Technologies Initiative di Horizon 2020. I bandi lanciati da questi partenariati sono pubblicati in programmi di lavoro separati, solitamente su base annuale.

La pubblicazione, la prima di questo genere interamente in italiano, ha l’obiettivo di informare e orientare gli interessati: dagli attori direttamente coinvolti ai potenziali proponenti, dagli esperti di politiche europee ai semplici appassionati. Il vademecum presenta la nuova generazione delle JU nelle varie tematiche di Horizon Europe, cogliendo le novità rispetto al passato e gli elementi di somiglianza e differenza tra di esse.

Dopo il capitolo introduttivo dedicato a illustrare le tre tipologie di partenariato e gli elementi comuni alle Joint Undertaking, il testo si sofferma quindi sulle singole JU. Per ognuna di esse si presenta il contesto di policy, gli obiettivi, la membership, il budget e la governance.

Potete trovare il vademecum sulle Joint Undertaking nell’area riservata del sito di Confindustria EU.

  • Aggiungi un commento Aggiungi un commento
  • Modifica
  • Ulteriori azioni v
  • Metti questa voce in quarantena
Invia notifica ad altre persone
notification_ex

Invia notifica email

Metti in quarantena questa voce

deleteEntry
duplicateEntry

Contrassegna come duplicato

  • Voce precedente
  • Principale
  • Voce successiva
Feed per voci del blog | Feed per commenti del blog | Feed per commenti relativi a questa voce
  • Home
  • Guida
  • Strumenti di segnalibri
  • Metriche server
  • IU mobile
  • Informazioni su
  • HCL Connections su hcl.com
  • Inoltra feedback