La European Defence Agency (EDA) ha pubblicato tre bandi nell'ambito della Preparatory Action on Defence Research (PADR), l'Azione Preparatoria per la Ricerca nel Settore della Difesa, primo passo verso un futuro Programma europeo di ricerca della difesa.
Il programma di lavoro 2018 include tre bandi:
- Call – Electronic Design Technologies for Defence Applications. Topic: European high-performance, trustable (re)configurable system-on-a-chip or system-in-package components for defence applications (Research action, budget di 12 milioni di euro con cofinanziamento al 100%);
- Call – Effects. Topic: European high power laser effector (Research action, budget di 5.4 milioni di euro con cofinanziamento al 100%);
- Call – Strategic Technology Foresight. Topic: The European Defence Research Runway – part II (Coordination and support action, budget 1.9 milioni di euro con cofinanziamento al 100%).
La data di scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 28 giugno 2018.
I primi due bandi sono focalizzati sulle capacità e si concentrano sulle tecnologie di difesa fondamentali. Si tratta di tecnologie che mirano a mantenere l'autonomia strategica dell'Europa, garantendo la sicurezza degli approvvigionamenti, senza restrizioni per gli utenti finali.
La call 3 mira a predisporre una metodologia concreta per rispondere alle questioni fondamentali di dipendenza tecnologica dell’UE nel settore della difesa, sia per le capacità e i sistemi attuali, sia per quelli futuri.
Il budget complessivo per le call previste dall'azione preparatoria 2018 è di 40 milioni di euro. Per tutte e tre le call il tasso di cofinanziamento è del 100% e per ogni bando verrà selezionato un solo progetto.
Inoltre, segnaliamo che l'Info Day e il Brokerage event relativi al PADR 2018 si terranno a Bruxelles il 12 aprile. Le registrazioni potranno essere effettuate online nella pagina web EDA dedicata all'evento.
In allegato è disponibile la scheda di approfondimento.
Per maggiori informazioni: European Defence Agency, Confindustria.eu
Scheda di approfondimento PADR 2018.pdfAfficher les détails