La Commissione europea ha pubblicato il bando “Pilot VET mobility scheme for the Enlargement countries and Africa” – Schema pilota di mobilità in ambito VET per i paesi dell’allargamento e l’Africa.
L’azione mira a contribuire al miglioramento e alla modernizzazione dei sistemi VET nei paesi dell’allargamento e in Africa, nonché al consolidamento delle connessione tra settore VET e mercato del lavoro. Nello specifico, il bando mira a migliorare le capacità dei VET provider nei paesi dell’allargamento e dell’Africa tramite la promozione di attività di mobilità finalizzate al potenziamento delle competenze e delle abilità dei formatori VET, dei discenti e dei manager.
L’azione pilota pubblicata dalla Commissione mira a coinvolgere due regioni di interesse prioritario per l’UE:
- Lotto 1: paesi dell’allargamento (Albania, Bosnia-Erzegovina, Nord Macedonia, Montenegro, Serbia, Kosovo and Turchia);
- Lotto 2: Africa. Nello specifico 25 Paesi appartenenti a 5 aree geografiche: 1) Nord: Mauritania; Tunisia; 2) Ovest: Benin, Burkina Faso, Capo Verde, Costa D’Avorio, Liberia, Mali, Niger, Nigeria, Senegal, Sierra Leone; 3) Centrale: Camerun, Chad, Gabon; 4) Est: Comoros, Djibouti, Eritrea, Kenya, Somalia, Sudan; 5) Sud: Angola, Malawi, Namibia, Sudafrica.
Possibili attività per il Lotto 1:
- accordi di mobilità (identificazione di gruppi target, sviluppo di programmi individuali e piani d'azione per le scuole e il personale docente, attuazione della mobilità nell'UE);
- condivisione di buone pratiche, disseminazione a livello nazionale e regionale, creazione e istituzione di reti e partenariati per gli scambi.
Possibili attività per il Lotto 2:
- accordi di mobilità (identificazione di gruppi target, sviluppo di programmi individuali e piani d'azione per le scuole e il personale docente, attuazione della mobilità nell'UE);
- supporto per lo sviluppo di curricula e consulenza per il supporto gestionale;
- sviluppo nuove/aggiornate offerte formative e contenuti;
- condivisione di buone pratiche, disseminazione a livello nazionale e regionale;
- creazione e istituzione di reti e partenariati per gli scambi.
Il budget totale previsto per questa azione pilota è di 6.95 milioni di euro.
- Lotto 1: 2 milioni di euro.
- Lotto 2: 4.95 milioni di euro.
La Commissione prevede di finanziare massimo due progetti (uno per ciascun lotto). Il tasso di cofinanziamento è del 100% dei costi eleggibili.
La data di scadenza per la presentazione delle proposte progettuali è fissata per il 14 maggio 2019.
Scheda di approfondimento
Scheda di approfondimento Pilot VET mobility scheme for the Enlargement countries and Africa.pdfVisualizza dettagli
Per maggiori informazioni: pagina ufficiale di pubblicazione del bando, www.confindustria.eu