A seguito della pubblicazione del Programma di lavoro pluriennale di LIFE (Multiannual Work Programme - MAWP 2018-2010), la Commissione europea ha ufficialmente aperto i bandi 2018 del Programma LIFE. LIFE si articola in due sottoprogrammi: Ambiente e Azione per il Clima. Per ognuno sono previste tipologie di progetto specifiche e scadenze differenti.
Per entrambi i sottoprogrammi, si richiede un rafforzamento dell'orientamento ai risultati attraverso l'introduzione dell'obbligo di produrre effetti misurabili sull'ambiente o sui cambiamenti climatici in tutti i settori prioritari e viene incoraggiato l’ulteriore coinvolgimento degli enti privati sottolineando i vantaggi degli approcci “close to market”.
La novità più importante del 2018 riguarda la modalità a due fasi di presentazione della proposta nel sottoprogramma Ambiente, Progetti tradizionali. Nella prima fase dovrà essere presentata una breve Concept note in inglese di circa 11 pagine. Le proposte con il punteggio più alto passeranno a una seconda fase, nella quale gli applicant dovranno presentare una proposta più dettagliata. Per il 2018, la procedura a due fasi sarà attiva solo per i progetti del sottoprogramma Ambiente. I progetti tradizionali presentati nel sottoprogramma Azione per il clima continueranno a seguire la modalità di presentazione delle proposte a una fase, con scadenza unica a settembre 2018.
Il programma LIFE ha un budget complessivo di 3.456.655.00 euro. Per il periodo 2018-2020 il budget LIFE è fissato a 1.657.063.000 euro suddiviso nei sottoprogrammi:
- Ambiente - importo totale 1.243.817.750
- Azione per il clima - importo totale: 413.245.250
Riportiamo di seguito le scadenze per le diverse tipologie di progetto.
Sottoprogramma e tipologia di progetto |
Scadenze |
12/14 giugno 2018 per la presentazione della Concept Note Gennaio 2019 per la presentazione del progetto completo |
|
12 settembre 2018 (presentazione del progetto completo) |
Riportiamo di seguito le schede di approfondimento del sottoprogramma Azione per il clima e del settore prioritario Ambiente e uso efficiente delle risorse.
Per maggiori informazioni: sito ufficiale programma LIFE; Confindustria.eu.
Scheda di approfondimento LIFE 2018_Azione per il Clima.pdfAfficher les détails Scheda di approfondimento LIFE 2018_Focus Ambiente e uso efficiente delle risorse.pdfAfficher les détails