HCL Connections
  • Home
  • Profili ▼
  • Comunità ▼
  • App ▼
  • Metriche
  • Moderazione
  • ▼
  • Accesso
  • Condividi
  • ?
  • HCLHCL

Comunità

Questa comunità può avere componenti esterni all'organizzazione. Programmi e finanziamenti europei

  • Accedere per partecipare
e3c5a81c-c140-4e74-a649-8344c9947eba Blog

▼ Tag

 

▼ Archivio

  • maggio 2025
  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • settembre 2024
  • luglio 2024
  • giugno 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • dicembre 2023
  • novembre 2023
  • ottobre 2023
  • settembre 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • luglio 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015

▼ Autori del blog

Programmi e finanziamenti europei

Visualizza tutte le voci
Facendo clic su questo pulsante verrà eseguito un aggiornamento della pagina completa. L'utente dovrà passare all'area "Elenco di voci" per visualizzare il nuovo contenuto.) Elenco di voci

Pubblicata la call Eurostars 2022

Leonardo Pinna 9E734699-515C-928B-C125-7BA200363F76 [email protected] | ‎ | 144 viste

Nell’ambito del programma Eurostars, è stato pubblicato il bando “Eurostars joint transnational call for proposals SEP 2022”.

Eurostars è uno dei programmi istituti nell’ambito di Eureka, creato nel 1985 in seguito ad un accordo tra 18 Stati e la Commissione Europea con il fine di promuovere la competitività e l'integrazione dei mercati e incoraggiare la cooperazione in materia di R&S. Attualmente, Eureka comprende 48 paesi, i quali forniscono finanziamenti nazionali alle organizzazioni che fanno domanda attraverso i programmi Eureka.

Eurostars è un programma di finanziamento internazionale per le PMI che desiderano collaborare a progetti di R&S per la creazione di prodotti, processi o servizi innovativi da commercializzare.

Nell’ambito del programma Eurostars, è stata lanciata la “joint transnational call for proposals SEP 2022”.

L’importo dei finanziamenti è stabilito dagli enti finanziatori nazionali. In Italia, gli enti di finanziamento sono il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) e il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE). 

Il MUR copre il 50% dei costi dei progetti di ricerca industriale in sovvenzioni e il 25% dei costi dei progetti di sviluppo sperimentale (sempre in sovvenzioni). L'importo massimo del finanziamento per progetto è di 250.000 euro.

Il MISE ha impegnato un budget di 7 milioni di euro per Eurostars. L’importo massimo per progetto è di 500.000 euro.

La scadenza per presentare le proposte è il 15 settembre 2022, ore 14 (ora di Bruxelles).

Potete trovare la nostra scheda di approfondimento nell’area riservata del sito di Confindustria EU.

Inoltre, nella sezione “Appuntamenti” del sito di Confindustria EU, potete trovare le slide e il link alla registrazione del webinar organizzato da Confindustria il 20 giugno 2022,“Il programma europeo Eurostars: le opportunità per le PMI”.

  • Aggiungi un commento Aggiungi un commento
  • Modifica
  • Ulteriori azioni v
  • Metti questa voce in quarantena
Invia notifica ad altre persone
notification_ex

Invia notifica email

Metti in quarantena questa voce

deleteEntry
duplicateEntry

Contrassegna come duplicato

  • Voce precedente
  • Principale
  • Voce successiva
Feed per voci del blog | Feed per commenti del blog | Feed per commenti relativi a questa voce
  • Home
  • Guida
  • Strumenti di segnalibri
  • Metriche server
  • IU mobile
  • Informazioni su
  • HCL Connections su hcl.com
  • Inoltra feedback