Si comunica che la Bio-based Industries Joint Undertaking (BBI JU) ha pubblicato il programma di lavoro e il bando per il 2017, nell’ambito del programma Horizon 2020.
La Bio-based Industries Joint Undertaking (BBI JU) è un partenariato pubblico-privato tra la Commissione europea, tramite la DG Ricerca e innovazione, e il Bio-based Industries Consortium, un’associazione multisettoriale che rappresenta il settore privato e riunisce più di 200 membri tra PMI, grandi aziende, università, cluster, etc.
Nel 2017 BBI JU contribuirà al conseguimento di obiettivi precisi di ricerca e innovazione del programma BBI JU e di obiettivi generali e trasversali.
Obiettivi di ricerca e innovazione:
• Nuove connessioni intersettoriali in bioeconomia (nuovi ponti che creano la cooperazione tra i diversi settori e attori)
• Nuove catene di valore biologico
• Nuovi elementi costitutivi a base di biomassa di origine europea
• Nuove materie di origine biologica
• Nuovi prodotti di consumo basati su sostanze chimiche e materiali biologici
• Progetti faro BBI per la produzione di nuovi prodotti biologici intermedi (Materiali, prodotti chimici) o prodotti di consumo biologici, che hanno dimostrato di essere competitivi a livello di costi rispetto ai prodotti basati su risorse fossili
Obiettivi trasversali:
• Ampia partecipazione delle PMI
• Ampliare la partecipazione
• Finanziamento privato che bilanci il finanziamento pubblico in tutti i tipi di progetto
• Raggiungere un giusto equilibrio tra ricerca, innovazione e diffusione
Il bando 2017 si articola in 16 topic, riguardanti azioni di ricerca e innovazione (RIA), azioni di innovazione (azioni dimostrative -DEMO- e azioni “flagship”) e azioni di coordinamento e supporto (CSA).
Il budget totale stimato per il presente bando è di 81 milioni di euro.
La scadenza per la presentazione dei progetti è prevista per il 7 settembre alle ore 17.00 (orario di Bruxelles).
Per ulteriori informazioni si rimanda alla pagina web della BBI JU, oltre che alla pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria.