La Commissione europea (DG Ricerca e Innovazione) e l’Agenzia EISMEA (European Innovation Council and SMEs Executive Agency) organizzano due giornate informative online relative al Programma di Lavoro 2024 dell'European Innovation Council (EIC).
Il 15 gennaio 2024, dalle ore 9:00 alle ore 17:15, verrà presentato il Work Programme 2024 dell’EIC e verrà inoltre fornita una panoramica dei risultati ottenuti nell’ambito dei Programmi di Lavoro precedenti.
I funzionari della Commissione europea, dell’Agenzia EISMEA e della Banca europea degli Investimenti (BEI) spiegheranno i tre principali schemi di finanziamento previsti dall’EIC:
Si terranno inoltre sessioni informative dedicate ai servizi di coaching e mentoring, ai servizi di accesso a partner globali e all’ecosistema dell'innovazione, offerti a tutti i progetti finanziati dai Business Acceleration Services (BAS). L'evento si concluderà con una panoramica del supporto gratuito che i potenziali candidati possono ottenere dai loro punti di contatto nazionali EIC (rete Access2EIC) e dai loro consulenti locali della rete Enterprise Europe Network (rete EEN2EIC).
Il 16 gennaio 2024, dalle 8:30 alle 13:15, si terrà l’InfoDay relativo alle Challenges 2024 dell’EIC Accelerator, che verranno presentate dai funzionari dell’Agenzia EISMEA e della Commissione europea (DG Ricerca e Innovazione e DG Reti di comunicazione, contenuti e tecnologie).
Per tutti i dettagli e per seguire le due giornate informative, visitare le seguenti pagine web:
Si segnala infine che il 18 e il 19 marzo 2024 si terrà l’EIC Summit, organizzato dallo European Innovation Council nell’ambito della settimana della ricerca e dell'innovazione. L’EIC Summit inizierà il 18 marzo con l'apertura della research and innovation week. Il 19 marzo sarà invece dedicato ai beneficiari dell'EIC, con workshop che tratteranno diversi temi legati alla ricerca e all’imprenditoria, come i diritti di proprietà intellettuale, gli investimenti e lo sviluppo aziendale.
L’evento si terrà a Bruxelles, presso Tour & Taxis.
Tutti i dettagli e le modalità di registrazione verranno pubblicati nel 2024 nella pagina web dedicata all’evento.