La Commissione europea ha ufficialmente aperto i bandi 2019 del Programma LIFE, il programma di finanziamento dell'UE che mira al perseguimento degli obiettivi della politica ambientale europea.
LIFE si articola in due sottoprogrammi: Ambiente e Azione per il Clima. Per ciascun sottoprogramma sono previste tipologie di progetto specifiche e scadenze differenti.
Per il settore prioritario Ambiente ed uso efficiente delle risorse (sottoprogramma Ambiente) è stata confermata la procedura di valutazione in due fasi: nella prima fase i candidati dovranno presentare una Concept note in inglese di circa 10 pagine. Le proposte con il punteggio più alto potranno accedere alla seconda fase di valutazione, nella quale i candidati dovranno presentare una proposta più dettagliata. La scadenza per la presentazione della Concept note per il settore prioritario Ambiente ed uso efficiente delle risorse è fissata per il 17 giugno 2019.
I progetti tradizionali presentati nel sottoprogramma Azione per il clima continueranno a seguire la modalità di valutazione ad una fase, con scadenza unica fissata per il 12 settembre 2019.
Per il periodo 2018-2020 LIFE ha un budget pari a 1.657.063.000 euro suddiviso nei sottoprogrammi:
- Ambiente: importo totale 1.243.817.750
- Azione per il clima: importo totale: 413.245.250
Ricordiamo che l’Info Day relativo ai bandi 2019 si terrà il 30 aprile a Bruxelles. Per partecipare è necessario effettuare la registrazione al seguente link.
Alleghiamo le schede di approfondimento del il settore prioritario Ambiente ed uso efficiente delle risorse e del Sottoprogramma Azione per il clima (aggiornate e corrette il 12 aprile 2019)
Scheda di approfondimento LIFE Ambiente Settore prioritario Ambiente e uso efficiente delle risorse 2019.pdfVisualizza dettagli
Scheda di approfondimento LIFE Azione per il clima 2019.pdfVisualizza dettagli
Per maggiori informazioni: www.confindustria.eu; sito ufficiale programma LIFE