A partire dalla cut-off del 9 ottobre verranno implementate le novità relative all’EIC Accelerator, lo strumento della Commissione europea a supporto degli innovatori, delle start-up, delle piccole e medie imprese con idee altamente innovative e ad alto rischio. Attualmente, l’EIC Accelerator prevede l’erogazione di una sovvenzione (da 500.000 a 2.5 milioni di euro) e un meccanismo di blended finance che integra la sovvenzione con un investimento in equity fino a un valore di 15 milioni di euro, per un finanziamento totale che può arrivare sino a 17,5 milioni di euro. Ad oggi, la Commissione europea ha pubblicato i seguenti documenti:
- Work-Programme 2018-2020,Horizon 2020, “Towards the next Framework Programme for Research and Innovation: Enhanced European Innovation Council (EIC) pilot”
- Guidelines for Applicants, Horizon 2020 EIC ACCELERATOR PILOT_ Submission & Evaluation of Phase-2 proposals - Cut-off dates of 9 October 2019 and after
- Frequently Asked Questions, Enhanced European Innovation Council (EIC) Pilot
- Investment Guidelines, EIC Accelerator Fund – Pilot, European Innovation Council (EIC)
Con lo scopo di analizzare il funzionamento dell’EIC Accelerator, abbiamo predisposto una scheda di approfondimento sulle principali caratteristiche dello strumento. Per l’elaborazione delle proposte progettuali si raccomanda una lettura approfondita dei documenti ufficiali messi a disposizione dalla Commissione europea.
Scheda di approfondimento EIC Accelerator 2019-2020.pdfVisualizza dettagli