La European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency (CINEA) ha pubblicato la call “CEF2 Energy - Cross-border renewable energy projects” nell’ambito del Connecting Europe Facility (CEF), settore energia.
Il CEF è uno strumento di finanziamento che supporta lo sviluppo di grandi progetti infrastrutturali, promuovendo la crescita, l'occupazione e la competitività in Europa. In particolare, il CEF sostiene lo sviluppo di reti transeuropee ad alto rendimento, sostenibili ed interconnesse nei settori dei trasporti, dell'energia e del digitale.
Il CEF offre sostegno finanziario attraverso sovvenzioni o altri schemi finanziari come garanzie e project bond. Tali strumenti creano un effetto leva, fungendo da catalizzatori per attrarre ulteriori finanziamenti da parte del settore privato e/o da altri attori del settore pubblico.
Con un budget complessivo 5,84 miliardi di euro per il periodo 2021-2027, il CEF Energy intende promuovere la cooperazione transfrontaliera tra Stati membri nel campo della pianificazione, dello sviluppo e dello sfruttamento economico delle fonti di energia rinnovabili, nonché facilitare la loro integrazione attraverso impianti di stoccaggio di energia. L’obiettivo finale è quello di contribuire alla strategia di decarbonizzazione dell'Unione europea, completare il mercato interno dell'energia e rafforzare la sicurezza dell'approvvigionamento energetico.
La nuova call pubblicata nell’ambito del CEF, settore energia, include i seguenti topic:
- Cross-border renewable energy projects - studies (CEF-E-2025-CBRENEW-STUDIES);
- Cross-border renewable energy projects - works (CEF-E-2025-CBRENEW-WORKS).
Il budget complessivo mobilitato per questa call di CEF Energy è di 80 milioni di euro.
I soggetti ammissibili sono le persone giuridiche (pubbliche o private), stabilite in uno Stato Membro dell’UE o in uno Stato partecipante al programma CEF o che sia in fase di negoziazione per un accordo di associazione (nel caso in cui entri in vigore prima della firma dell’accordo di sovvenzione).
Si ricorda che per presentare una proposta nell’ambito del Connecting Europe Facility, è necessario presentare, oltre all’Application Form e ai documenti richiesti dai bandi, la lettera di supporto dello Stato Membro (Letter of Support).
La scadenza per presentare proposte è il 16 gennaio 2025, ore 17:00.
Per visualizzare le informazioni generali delle call CEF Energy, visitare il Funding & Tender Portal, il testo del bando è invece disponibile a questo link.