La Commissione europea, nell’ambito del programma EaSI, ha pubblicato il bando “Mobility Exchange programme for SME staff” (MobiliseSME).
L'obiettivo generale bando MobiliseSME è sostenere i distacchi lavorativi transfrontalieri di brevi periodi per dipendenti, manager e/o (co-) titolari provenienti da piccole e medie imprese. I distacchi lavorativi forniscono opportunità per sviluppare capacità e competenze nelle società ospitanti per i soggetti partecipanti e consentono alle imprese coinvolte di migliorare le proprie attività, stabilendo nuovi contatti all'estero o rafforzando le loro partnership già esistenti.
Il presente bando mira a finanziare 1 o 2 progetti della durata di 24 mesi e consentire circa 250/300 scambi di mobilità nei paesi EFTA/EEA.
Le domande possono essere presentate esclusivamente da consorzi composti da almeno 2 soggetti giuridici stabiliti in due differenti paesi eleggibili: il capofila deve essere un’associazione che rappresenti gli interessi dei datori di lavoro a livello nazionale, regionale o locale o un un’organizzazione di livello europeo. Il/i co-applicant devono essere organizzazioni pubbliche o private, incluse le parti sociali a livello nazionale, regionale o locale che forniscano gli stessi servizi dei capofila e/o servizi complementari orientati al cliente in altri ambiti come informazione, formazione, orientamento professionale, tutoraggio, consulenza legale, supporto integrativo.
Il budget totale di questo bando è 2.050.000 euro e il tasso di cofinanziamento non potrà essere superiore al 95% dei costi eleggibili.
Il supporto finanziario a parti terze previsto dal presente bando per la copertura delle spese di distacco del personale non potrà superare i 30.000 euro per ciascun lavoratore coinvolto nel processo di distacco.
Scheda di approfondimento:
Scheda di approfondimento Mobility Exchange programme for SME staff (MobiliseSME).pdf|Visualizza dettagli
Per maggiori informazioni: sito ufficiale di pubblicazione del bando; Confindustria.eu.